Ostia - Aggiudicata la gara per la realizzazione di un sistema di protezione delle spiagge di Ostia attraverso dei pennelli. L’operazione, che prevede l’inserimento di ‘pennelli’ contro l’erosione, costerà 5 milioni di euro. L’annuncio è stato dato oggi nel corso di un incontro al quale hanno partecipato l'assessore regionale all'ambiente Fabio Refrigeri, l'assessore capitolino ai lavori pubblici Paolo Masini e tutta la rappresentanza dei balneari del litorale di Ostia dal capogruppo del Pd Francesco D'Ausilio e dall'assessore all'ambiente del X Municipio Marco Belmonte.


"E' una scelta molto importante da parte della Regione che dopo anni di abbandono mette in campo un primo intervento concreto agendo a difesa delle coste contro il fenomeno dell'erosione”, spiegano Francesco D’Ausilio e Marco Belmonte: “Il progetto, che risale al 2008 e che è in possesso di tutte le autorizzazioni, sarà oggetto di alcuni adeguamenti che sapranno raccogliere alcune preoccupazioni lanciate localmente. In più”, aggiungono, “abbiamo condiviso l'aggiornamento delle convenzioni tra Regione Lazio, Roma Capitale e i concessionari balneari per promuovere una manutenzione annuale degli arenili, condividendo il costo dei programmi di manutenzione annuale attraverso l'utilizzo degli oneri di concessione richiesti per attività sul demanio marittimo e una nuova destinazione dell'imposta che la Regione attualmente riscuote. Ora”,concludono, “è urgente partire in fretta e dare attivazione a questi impegni confidando nella collaborazione di tutti".