Ostia - "Cordofoni e altre storie" che sarà esposto presso la Biblioteca Elsa Morante da sabato 14 giugno a sabato 28, è la personale del pittorescultore lidense Giorgio Jorio.  La presentazione delle opere avverrà il 17 giugno alle ore 17 con l'intervento di un critico d'arte e altri esponenti della cultura. Le opere sojno realizzate con tecnica originale e l'uso di materiali diversi come rete d'alluminio anodizzato, garze idrofile, cortecce, rami radici e cascami arborei assemblati e tenuti insieme da colle e fissativi e dipinti con acrilici, smalti e vernici aerosol. Nell'ambito della mostra "Le incursioni corsare" performance di danza, teatro, poesia, musica e animazione per creare un emblematico momento d'incontro, un crocevia, una piazza, un luogo, una koinè delle arti, la cultura e la socialità che sono la più efficace soluzione per contrastare il degrado della città e dei quartieri. 


Il Programma:


14 giugno mattina allestimento aperto; il 16 giugno dalle ore 10 esposizione


il 17 giugno ore 17.30, intervento straordinario di un critico d'arte di fama internazionale (il nome sarà rilevato il 17 giugno) sul tema: "Lo stato dell'arte moderna in Italia" con brevi cenni di presentazione delle opere di Giorgio Jorio. 


il 19 giugno ore 17.30 Mel Carrara ( presentazione libro "Ad altezza uomo") a seguire La canzone della tradizione romana con la cantante Anna Bello. 


il 24 giugno dalle ore 17.00 apertura "Parole e Musica" con Mary Potenza, Antonio De Falco, Vinicio Di Crescenzo, Mirko Caramelli, Gabriella Di Domenicantonio e Daniela Talian dell'Associazione Spazi all'Arte; chiusura con il Coro Franchino Gaffurio di Roma diretto da Lucia Converio (musica sacra e profana rinascimentale e barocca) 


il 24 giugno dalle 16.30 alle 18.30 l'Associazione LiberArti organizza il "Musi-riciclo" un pomeriggio creativo in terrazzo inventanto strumenti musicali con materiali da riciclo portati da casa. 


il 26 giugno ore 17 si apre con IO DONNA testo e regia di stefania Maccari con Monica Celoni Polak e Fabiana Candellero immagini video e musica del M° andrea Serafini; a seguire "Duet - Finchè morte non vi separi" a cura del Coreo-Lab Alchimie, danzano Francesca del Carmen e Gianni Vitarelli. Chiusura del gruppo di musica/poesia Mantra Jod con brani del loro repertorio. Interverranno a sorpresa ( non si sa a che ora nè in quale giorno) Denise Spinelli, Mario Ottavi, Antonia Di Francesco, Ciro Melillo e altri artisti del territorio e non solo. 


Allestimento della mostra e direzione di sala de "Le Incursioni corsare" a cura di Annalisa Bruni e Raffaella Sole dell'Associazione di promozione sociale LiberArti e da Clio Iorio di Affabulazione DOC1992.