Ostia – Ostia piange la scomparsa di Armando Paglia, l’artista della pasticceria che per oltre quarant’anni è stato il riconosciuto ‘re dei krapfen’ di Ostia e non solo. L’imprenditore 77enne, che era stato ricoverato all’ospedale Grassi tre giorni fa per una serie di complicazioni dovute al diabete ed a problemi cardiaci, si è spento nella notte, circondato dall’affetto dei suoi familiari.

A darne il triste annuncio questa mattina sui social il fratello Amedeo, che, addolorato, si è trovato ben presto sommerso di telefonate e di messaggi di cordoglio di quanti per tanti anni hanno frequentato il locale sotto i portici di piazza Anco Marzio.

Con Armando Paglia ed il suo ormai storico laboratorio con il dirigibile nel salotto buono di Ostia se ne va una delle riconosciute eccellenze del litorale romano, un punto di riferimento per i lidensi e per gli amanti dell’arte della pasticceria declinata ai massimi livelli grazie all’utilizzo di materie prime di qualità ed alla passione con la quale il ‘re dei krapfen’ preparava, a cominciare dall’alba, le sue delizie alla crema, alla marmellata e al cioccolato.

“Dodici anni fa”, spiega commosso a Ostia Tv il fratello, “Armando si era ritirato lasciando che ad occuparsi dell’attività fosse il figlio Alessandro, che aveva portato – e porta avanti – quella che è diventata una tradizione di famiglia nota in tutto il mondo. Per gustare i krapfen venivano da tutta Roma e non solo. All’inizio il laboratorio si trovava sotto i portici vicino alla Banca Sella, poi, nel 1979, il trasferimento nell’attuale sede di piazza Anco Marzio aperta non solo d’estate ma anche d’inverno, rispetto ai precedenti titolari”.

Tipica del laboratorio è la presenza di un dirigibile lungo il locale perché l’attività era nata a Roma nel 1935 all’epoca di Nobile con la famiglia Mazzi, che poi si trasferì a Ostia all’inizio degli anni Cinquanta. Il dirigibile, da alcuni chiamato sommergibile, missile, sottomarino è presente e ancora funzionante, ed è quello originale che fu portato a Ostia dalla Capitale, un pezzo storico come la stessa attività.

E’ certo tuttavia che per tutti Armando Paglia è stato il vero e incontrastato ‘re dei krapfen’ con il suo laboratorio sempre affollato di bambini, adulti, giovani attraverso quattro decenni che hanno visto la città di Ostia cambiare profondamente. La pasticceria ed il suo titolare ne sono stati testimoni ed Armando, con i suoi 77 anni, è stato un suo storico, esemplare cittadino.

La moglie, i figli Alessandro, Andrea ed Alessio, i nipoti, gli amici saluteranno il loro caro mercoledì 17 ottobre in occasione dei funerali che saranno celebrati alle 14.30 presso la chiesa Regina Pacis di Ostia.