Ostia, piazza Anco Marzio diventa area pedonale dopo 10 anni
Certo, molto più facile andare sfogarsi sui social, con video, post e comunicati al limite del paradossale, che fare attività politica in aula, a differenza, di chi invece lavora per la comunità di questo splendido territorio, e porta avanti azioni mirate al rilancio del turismo sul litorale. Le attività serrate delle Commissioni Attività Produttive e Turismo e Urbanistica e Lavori Pubblici con i relativi Presidenti D’Alessio e Presta, supportati alacremente dall'Assessore ai Lavori Pubblici e Urbanistica Claudio Bollini e dall'Assessore al Turismo e alle Attività Produttive Damiano Pichi, hanno portato al raggiungimento di questo importante obiettivo per la comunità del X municipio, per le realtà commerciali ivi operanti.
Un documento approvato il 6 marzo 2018 in Consiglio Municipale trova a distanza di soli 2 mesi la conclusione dell’iter amministrativo risolvendo di fatto l'annosa problematica tra la definizione di isola pedonale e zona a traffico limitato della Piazza in stile liberty più importante del X municipio. Il Movimento 5 Stelle, come abbiamo sempre detto, al di la di detrattori dell’ultima ora, ha nelle sue priorità il rilancio del turismo e della cultura e porterà avanti presso le sedi competenti tutte le azioni amministrative necessarie affinché si possa mettere la parola fine alla vecchia politica personalistica utilizzata dai “politici capaci “ che ci hanno preceduto”. Così in una nota il gruppo Consiliare del Movimento 5 Stelle del X municipio di Roma Capitale.
Tags: ostia, litorale-romano