Ostia - In merito all'operazione anti-abusivismo commerciale, portata a termine questa mattina dalla Polizia Locale di Roma Capitale del XIII Gruppo, in collaborazione con Capitaneria di Porto e Polizia di Stato, interviene l'amministrazione del XIII Municipio, esprimendo la piena soddisfazione per il risultato conseguito. "Mi complimento con gli agenti che hanno portato a termine questa brillante operazione - ha dichiarato Amerigo Olive, Assessore municipale con delega alla Polizia Municipale di Roma Capitale - così come con tutte le altre forze che hanno partecipato al servizio. Un intervento mirato che va a contrastare la piaga dell'abusivismo commerciale, molto diffuso sul nostro territorio. E' nostra intenzione tenere sotto controllo il fenomeno e non si tratta di un'operazione spot, ma altre del genere saranno ripetute nei prossimi giorni". 


"Un intervento - ha aggiunto 
Renzo Pallotta, Vice Presidente XIII Municipio - che rientra nelle linee guide delle direttive volute dall'Assessore alle Attività Produttive di Roma Capitale, Davide Bordoni, sempre attento a questo territorio. Gli sforzi sia dell'amministrazione centrale che municipale sono volti sempre in questo senso, nel cercare di affermare la legalità e nel bloccare la vendita di materiale contraffatto". 

 

Angelo Moretti, Comandante della Polizia Locale di Roma Capitale del XIII Gruppo ha ribadito che l'operazione è partita nelle prime ore di questa mattina e ha interessato gran parte del lungomare di Ostia nel tratto compreso tra Piazzale Magellano e lo stabilimento Oasi.


"Sono sette le persone fermate, identificate e sanzionate - ha concluso Moretti - provenienti per lo più da paesi come il Bangladesh e il Marocco, mentre la merce sequestrata è composta da capi di abbigliamento e piccola oggettistica".