Ostia - Continua Mare in Vista, la manifestazione che ogni domenica trasforma il lungomare di Ostia Ponente in un'immensa isola pedonale in riva al mare nostrum. Domenica 30 ottobre ancora cultura, sport, divertimento, musica e il mare di Roma. Ecco il programma di domani.
PROGRAMMA 30.10.2011:
Domenica 30 ottobre ancora a piedi sul lungomare di ponente da Piazza Scipione l'africano al Porto di Ostia.
Il programma della manifestazione “MARE IN VISTA” prevede la presenza dellAss.ne Ostia in Bici, all'inizio dell'isola pedonale verso Piazza Scipione l'Africano, che effettuerà incontri per sensibilizzare i cittadini all'uso della bicicletta e due passeggiate in bici, una alle ore 11.00 e
l'altra alle 16.00.
L'Associazione Severiana ha in calendario il suo terzo incontro. Alle ore 15.30 presso l’area di Happy Surf, 'Storia e Monumenti del XIII Municipio: gli stagni":
1. Formazione ed estensione degli stagni nel XIII Municipio.
2. Il loro prosciugamento.
3. Pesca ed attività produttive
La Comunità Foce del Tevere proporrà “Cinema in Vista” L’Idroscalo ed Ostia Ponente attraverso i filmati ed i documentari.
Inoltre verrà dato spazio ai “Giochi di una volta”, campana, rubabandiera, girotondo...
L’Associzione Tor San Michele, dalla mattina,presso il Social Beach, proporrà una festa di Halloween dove bambini ed adulti sono attesi in MASCHERA.
Presso il chiosco Punta Ovest a cura di EFO ed AWA laboratorio di pittura con la sabbia colorata per i bambini. Dalle ore 10.30 lo scacchista Simone Festa, un campo di Basket ad disposizione, alle 14.00 esibizione di rugby per i più piccoli; il palco per le libere esibizioni degli artisti e tanti altri giochi.
Ondanomala invece metterà a disposizione un palco per le esibizioni degli artisti, karaoke e dalle 15.30 danza Hip Hop, Break Dance, Danza Jazz moderna.
Il Blanco oltre al simulatore di vela e windsurf ospiterà alle 12.00 il comico Daniele Fabbri alle 16.00 la cantante Elisabetta Berto oltre allo spazio per i palati più fini con degustazioni enogastronomiche.
Nel pomeriggio alle 16.30 presso lo spazio a cura dell’Associazione Severiana verrà presentato il libro "L'OROLOGIO PARALLELO" scritto da Monica Baldacchino, Cinzia Baldini e Michele Gentile. Modera Gianni Maritati, che saranno presenti. Introduzione di Gianni Maritati. Ricordiamo che il libro è introdotto da una prefazione di Vincenzo Mollica nella quale lo storico giornalista e inviato del Tg1 svela una poesia inedita di Alda Merini.
Partecipazione straordinaria dalle ore 15.00 di un gruppo di suonatori Didjeriduisti. L'utilizzo del didgeridoo nasce tra gli Aborigeni dell'Australia settentrionale
Inoltre vi sono state confermate le presenze di giocolieri, truccabimbi, gruppi musicali ed artistici, pittori e quelle di artisti di strada e tante altre attività che il libero uso della "strada" consente alle esibizioni di chiunque voglia liberamente proporsi.
L’Organizzazione di
Mare in Vista
Tags: ostia