Ostia - Lunedì 28 ottobre, alle ore 18, presso il Teatro del Lido da poco restituito alla cittadinanza, si terrà il Premio al Merito Sportivo “Claudio Zolesi”, istituito dal X Municipio su richiesta della Commissione Sport per valorizzare quanti si distinguono ottenendo successi importanti e tutti coloro che offrono sul territorio una visione dello sport che non è solo competizione agonistica, ma anche attività di base, lavoro collettivo, solidarietà ed integrazione.


"Abbiamo deciso di dedicarlo ad una persona come Claudio Zolesi – ha spiegato il presidente della Commissione Servizi Sociali e Sport, Giovanni Zannola - perchè ha iniziato centinaia di bambini all'atletica, ma ha anche utilizzato lo sport come strumento di trasmissione di valori sociali e collettivi." In particolare, sono stati istituiti dieci riconoscimenti tematici, più un premio speciale alla carriera. Il 28 ottobre è il giorno della scomparsa di Claudio Zolesi, presidente dell’associazione ambientalista “Ostia che cammina” e fondatore della Cali Roma XIII, venuto a mancare nel 2008. Tra le sue battaglie quelle contro le barriere architettoniche e per la sicurezza stradale.


La pratica sportiva è di notevole importanza perché in essa vengono espressi valori come fair play, solidarietà, pari opportunità – ha affermato il presidente della commissione consiliare servizi sociali, pari opportunità e sport Giovanni Zannola –. Nel nostro Municipio sono presenti innumerevoli associazioni sportive che forniscono un contributo decisivo all’educazione e alla formazione dei giovani e che vanno valorizzate. Centinaia di atleti, educatori, istruttori, volontari dedicano il loro tempo di lavoro o il loro tempo libero all’animazione della vita sportiva e Claudio Zolesi era uno di loro”.


Conoscevo personalmente Claudio Zolesi – ha detto il presidente del X Municipio di Roma Capitale Andrea Tassone – ci vedevamo spesso durante le sedute del consiglio municipale e delle commissioni. Ne ammiravo il rispetto che aveva per l’avversario, qualunque egli fosse. Zolesi ha vissuto nella consapevolezza che un uomo sa migliorarsi grazie all’impegno quotidiano, un insegnamento che faccio mio”.Dieci i premiati; una la menzione speciale alla carriera.




Premio Sport è Solidarietà al fotografo Pino Rampolla.

Premio Sport è Olimpiadi all’atleta delle Fiamme Gialle Fabrizio Donato.

Sport è Olimpiadi alla giocatrice di Pallanuoto Martina Miceli.

Sport è Donna all’atleta delle Fiamme Gialle Flavia Tartaglini.

Sport è Squadra alla squadra di bocce, campione d’Italia, Asd La Pinetina.

Sport è Integrazione a Raffaela Congiu, anche campionessa italiana di handbike.

Sport è Educazione e Crescita a Giuseppe Paolo Sciancalepore, tecnico sezionale dell’associazione arbitri di Ostia.

Sport è Attività di base ad Albino Rubeo.

Sport è Formazione a Marco Braccalenti, responsabile della piscina comunale Passeroni.

Sport è Giovani Campioni a Lorenzo Del Proposto, cintura nera 2° Dan di Karate.

Premio speciale alla carriera al Generale della Guardia di Finanza, Presidente della Fidal dal 1989 al 2004, Presidente del Cism, Gianni Gola.