Ostia - La sera di Sabato 3 Agosto 2013, nella pedonalizzata Piazza Anco Marzio, s'è tenuta la presentazione ufficiale dell'intera rosa dell'Ostiamare Lido Calcio, dalla squadra a Lardone. Il presentatore era Carlo Senes (Canale 10), che ha chiamato a salire per primo sul palco Luigi Baioni, il quale ha dichiarato "Volevamo portare la squadra dinanzi alla cittadinanza, e ci siamo riusciti. Spero possiate venire a vedere le nostre partite, specialmente quelle casalinghe." Poi è stata la volta del direttore sportivo della società biancoviola, Quadraccia "Noi giocheremo per vincere il campionato. Nonostante sia un dirigente (e ex giocatore) lasciatemi ri-tirare fuori il tifoso che c'è in me: SEMPRE FORZA OSTIAMARE!" Quindi è toccato al Presidente Lardone, e ecco il suo pensiero "Come ha già detto il nostro ds, il sogno è quello di tornare in Serie C (o Lega Pro, che dir si voglia) ma, se qualcuno si dimostrerà più bravo di noi, lo applaudiremo." Dopo aver "elencato", ruolo per ruolo, tutti gli elementi della formazione lidense, Senes ha chiamato in causa Pino Ciotoli, un vecchio Presidente, che ha riportato la coppa simboleggiante la vittoria del campionato Interregionale '88-'89 (anno dell'ultimo scudetto dell'Inter prima dello scoppio dello scandalo denominato Calciopoli). Le parole dello stesso Ciotoli si sono rivelate un invito/augurio "Torniamo tutti a seguire la squadra e sostenerla, così l'anno prossimo ci ritroveremo di nuovo qui, in questa piazza, a festeggiare il rientro d'Ostia nel calcio professionistico, seppure "sotto forma" della vecchia C." La manifestazione, durata dalle 21 30 alle 22, s'è conclusa con Anna Bello a cantare l'inno. Mercoledì 31 luglio e lo stasse sabato 3 agosto la stessa Ostiamare ha giocato due amichevoli.
 

Ostiamare Calcio 7 - CLS Soccer 0

L'Ostiamare fa un sol boccone della terza squadra di Civitavecchia, il CLS Soccer, che viene travolto sotto una valanga di reti. Negli ospiti si registrano assenze importanti, ma la differenza tra una formazione di Seconda Categoria ed una di Serie D sarebbe venuta comunque fuori. Il risultato si sblocca già al quarto: Macciocca giunge solo davanti a Barlolli, il quale cade nel tranello costituito dalle finte del centravanti, il quale insacca. Arriva il dodicesimo e capitan Alfonsi colpisce, su calcio di punizione, il palo più lontano. Centoventi secondi più tardi ecco il raddoppio: Piro va al cross dal limite sinistro, Pane respinge con il braccio sulla linea. Per l'arbitro non ci sono dubbi, è calcio di rigore. Dagli undici metri va Macciocca, che non sbaglia. Quando il cronometro segna il ventitreesimo, Travaglini si infortuna, e viene sostituito da Di Piero. Cinque giri di lancette dopo, Piro regala uno splendido assist a Gubinelli, il quale ringrazia il compagno ed insacca. La goleada prosegue: infatti, al trentasettesimo, Alfonsi disegna una parabola imprendibile per il portiere ospite. Quest'ultimo, 3' più tardi, deve anche arrendersi all'abilità di Gubinelli, il quale lo "scarta", prima di depositare il pallone in porta. Il primo tempo finisce con questo risultato. La ripresa è molto più "calma" della prima frazione: infatti si registrano solo due azioni, entrambe di marca ostiense. La prima è una autorete di Porchianello (subentrato a T. Valente), intorno al venticinquesimo. La seconda è il sigillo finale, e ad appporlo è Martinelli, su punizione (con tanto di passaggio di Daniele Sargolini).


Ostiamare Calcio: Travaglini ng (23' Di Piero 7), Nobili 6, De Niccolò 6 (1'st Martinelli 7), Costantini 6, De Luca 6, Piro 6.5 (1'st Sargolini 6.5), Luciani 6, Trippa 6, Gubinelli 8, Alfonsi 7, Macciocca 10.
A disp.: Villanueva, D'Astolfo, Martini, Barbieri. All.: Caputo 8.
Cls Soccer: Barlolli 4, Romano 6, Massi 6 (1'st D'Andrea 6), Pane 6 (1'st Granati 6), Bernabei 6, Cosimi 6, Lancioni 6 (1'st Carro 6), Valente T. (1'st Porchianello 5), Valente M. 6 (1'st Bastianelli 6), Regnani 6, Di Luca 6. A disp.: Antonini. All.: Salipante 5.
Arbitro: Andreozzi d'Ostia Lido 7.
Marcatori: 4' e 15' (rig.) Macciocca, 29' Gubinelli, 37' Alfonsi, 40' Gubinelli, 70' Porchianello (aut.), 87' Martinelli (OC).
 


OSTIAMARE CALCIO 2 - ROMA PRIMAVERA 1

Seconda vittoria consecutiva per l'Ostiamare Calcio, stavolta arrivata ai danni della Roma Primavera. Accade tutto nel primo tempo. La prima occasione da rete capita al 16': punizione dal lato sinistro della area avversaria, Alfonsi effettua il cross, Trippa sale dimenticato dalla difesa ospite, ma la sua incornata manda il pallone prima a sbattere sull'incrocio esterno e quindi sul fondo. Piro, a questo punto dell'incontro, decide d'andare a prendersi la scena. Prima segnando con un destro ad incrociare, al ventitreesimo, la rete del vantaggio poi, 300'' dopo, regalando alla "Freccia Bionda" Bosi l'assist del raddoppio, dopo una discesa sulla fascia destra. I giallorossi riescono solo a mettere a segno il gol della bandiera, quando il cronometro segna il 43': Barbieri "s'addormenta" con la palla tra i piedi, Verde va in pressing e gliela sottrae, liberando il destro. Provaroni si tuffa alla sua sinistra, riuscendo a toccare il cuoio, ma non abbastanza da tenerlo fuori dalla porta. Nel secondo tempo non accade alcunchè di rilevante, gli uni cercano di ristabilire il doppio scarto, gli altri il pareggio, ma le difese non subiscono cali di concentrazione ed il risultato resta immutato.


OSTIAMARE CALCIO: Provaroni 5, Barbieri 5.5 (14'st Nobili 6), De Luca 6, Trippa 6, Luciani 6, Piroli 6, Piro 7.5, Costantini 6, Macciocca 6, Alfonsi 6, Bosi 7.
A disp.: Di Stefano, Martini, Martinelli, De Nicolò, D'Astolfo, Marzi, Palombi, Sargolini. All.: Caputo 6.
ROMA PRIMAVERA: Proietti 4.5, Montefalcone 6, Sammartino 6, Somma 6, Boldor 6, Mazzitelli 6 (1'st Paolelli 6), Ferri 6, Battaglia 6 (1'st Masciangelo 6), Ferrante 6, Verde 7, Damiani 6.
A disp.: Zonfrilli, Calabresi, Capradossi, Adamo, Trani, Shahinas, Musto. All.: De Rossi 6.

 



A margine della partita amichevole persa dai suoi ragazzi contro l'Ostiamare abbiamo intervistato l'allenatore della Roma Primavera, Alberto De Rossi, allo stadio "Anco Marzio" d'Ostia, ha dichiarato "Tornare ad Ostia è sempre un piacere. Questa partita è giunta al termine della nostra seconda settimana di preparazione, contro una formazione davvero ostica. Il nostro campionato comincerà otto giorni prima di quello dell'Ostiamare, ovvero il 24 Agosto prossimo, insieme alla Serie A. Per quella data ci faremo trovare pronti e, dato che noi siamo la squadra Primavera dell'AS Roma, dovremo giocare un Trofeo Giacinto Facchetti (è il nome ufficiale del torneo) "consono" al nostro blasone".


Poi è stata la volta del mister biancoviola, Paolo Caputo, il quale ha detto "Sono contento di questa seconda vittoria. Questo incontro contava di più rispetto alla gara dominata col CLS Soccer, Mercoledì scorso (31 Luglio). Una cosa è affrontare la terza squadra di Civitavecchia, altro discorso è sfidare la Roma di De Rossi SR. M'allineo sul suo pensiero: per l'inizio del campionato ci faremo trovare preparati, ma non posso certo negare d'aver una settimana a disposizione in più per lavorare sulla condizione fisica dei uomini."


Daniele Moriggi