OSTIA, PRESENTATO PROGETTO WATERFRONT. INVESTIMENTO DA 400 MILIONI DI EURO
Waterfront, ovvero la riqualificazione del lungomare del Municipio XIII, parola chiave per Ostia nel progetto del Secondo Polo Turistico, presentato oggi alla Luiss di Roma. Il progetto prevede la realizzazione di una Città dei giovani, che prevede un investimento da 400 milioni di euro, tramite la partecipazione di privati, per costruire un polo attrattivo con discoteca, palestre e spazi di aggregazione. "Ostia non deve essere più solo una distesa di lettini e ombrelloni, ma un litorale competitivo che assieme a tutto il Secondo Polo spinga i turisti a prolungare la loro permanenza dagli attuali 2,3 giorni di media fino a 4" spiega Cutrufo. Il vice sindaco e' tornato a parlare anche dei progetti per la realizzazione di un'ippovia da un'ansa del Tevere fino alla spiaggia di Castel Porziano, di quelli per il windsurf e del completamento dello sgombero dell'Idroscalo. "Il Secondo Polo sara' fatto di oltre 22 opere, con cinque sistemi di offerta turistica, dara' lavoro a circa 89 persone a pieno regime. Tra il 2012 ed il 2013 - aggiunge - saranno pronte il 60% delle opere che daranno vita al turismo golfistico, nautico- diportistico, congressuale, dei parchi a tema e di quelli archeologici. Tutto con un investimento di circa 7 miliardi di euro di capitali prevalentemente privati". Nel corso del convegno il sindaco di Roma Gianni Alemanno ha siglato un protocollo d'intesa sul Secondo Polo, tra i firmatari Confcommercio Roma, Confesercenti, Federlazio, Unindustria Lazio, Acer, Assobalneari ed Eur Spa. (omniroma)