Presentato il libro postumo di Alfredo De Filio
Ostia - Un libro per raccontare la storia di un uomo, di una famiglia, del suo stile di vita e delle sue passioni. È stato presentato questa mattina nella sala consiliare del municipio XIII “La mia vita”, libro postumo di Alfredo De Filio che quest’anno avrebbe compiuto 100 anni. Nel testamento che la figlia Laura e la famiglia di De Filio, hanno trovato, era stata fatta espressa richiesta di pubblicazione del volume che racconta una storia semplice e per questo di grande interesse perché vicina a chi la legge.
Nel presentare il volume, il consigliere Cristiano Rasi, componente della commissione cultura ha parlato di “momento importante per il territorio che ha, in questo modo, l’opportunità di conoscere un personaggio e la sua storia e un artista di grande spessore”. Alfredo De Filio infatti amava dipingere e, in proposito, alcune sue tele sono esposte nel chiostro di Palazzo Governatorato, peraltro sede del municipio lidense. Il delegato alla cultura Salvatore Colloca, proprio parlando del doppio aspetto culturale di De Filio ha rilevato come “nel leggere il libro sia particolarmente accattivante vedere la parola accompagnata dalle immagini e che, attraverso la vicenda dell’autore, si possa ripercorrere un tratto di storia che comunque ci appartiene. In questi anni - ha aggiunto Colloca - abbiamo portato la cultura nella Sala consiliare del municipio che ospita l’attività politica. Lo abbiamo fatto volutamente perché attraverso la cultura è possibile migliorare la vita di tutti”.
Tags: ostia