Ostia - La visita di Bersani nel comune di Stella, alla casa dell'indimenticabile presidente della Repubblica Sandro Pertini, alla vigilia delle primarie,  rappresenta un atto politico importante verso i socialisti e il riconoscimento delle ragioni e dei valori riformisti. Lo dichiara Gioacchino Assogna, segretario Psi del municipio XIII.

 

 


“E' significativo quanto Bersani ha evidenziato, ossia di puntare sull'alleanza Pd, Sel, Psi e Liste civiche, a differenza della concezione di Veltroni di solo Pd, annullando i socialisti e le altre forze politiche. Il segretario democratico ha opportunamente ricordato che il "socialismo" è la più antica parola della politica italiana, mentre, come socialisti, sottolineiamo che esso racchiude indissolubilmente i principi di "liberta' e giustizia sociale", spesso evidenziati proprio dal compagno Sandro Pertini”, prosegue Assogna.

 

 

 

In questa occasione Bersani ha ribadito l'impegno a dare forza e sostegno alle proposte del Psi: patrimoniale sulle grandi ricchezze; ruolo centrale della scuola pubblica fondata sul merito; maggiori investimenti nella ricerca e nell'università; politiche di sostegno all'occupazione giovanile e femminile; abbassamento della pressione fiscale sui salari;
 laicità dello Stato.

 

 

L’esponente socialista esprime fiducia nel rispetto di un patto tra liberi e uguali, collegato al sostegno a Bersani alle primarie nel nome del socialismo europeo, e volto a realizzare un progetto riformista valido e convincente.

 

 

Nel ballottaggio il nostro voto andrà a Bersani per far vincere il centro-sinistra su una linea indicata nel tema della commemorazione del 128° Anniversario dei Bonificatori Romagnoli ad Ostia Antica: "Impegno per il lavoro, la solidarietà e il rinnovamento morale".