Ostia - "Dopo una serie di settimane all’insegna del gelo possiamo dire che la Primavera è alle porte e con essa la voglia di ritrovarsi con familiari ed amici intorno ad una buona tavola per riscoprire il piacere del buon cibo e dei prodotti del territorio." Lo dichiara in una nota Patrizia Cicini Vinci. 


Il Club dei Lions Roma Mare è particolarmente radicato nel territorio e non vuole mancare anche quest’anno ad un appuntamento al quale ha già aderito lo scorso anno, promuovendo una serie di incontri a tema sulla cultura del buon cibo e sulla riscoperta dei prodotti del territorio, sponsorizzata dal socio del Lions Club Roma Urbe, Dr. Felice Gasperini, proprietario dei Vigneti Villafranca.
I seminari, ai quali parteciperanno anche personalità di rilievo del settore, realizzati in collaborazione con la Provincia di Roma, ed organizzati presso il Centro Provinciale di Formazione Professionale “Castelfusano Alberghiero” sono rivolti a Ristoratori, operatori del settore gastronomico e a tutti coloro che desiderano acquisire e veicolare valore aggiunto, attraverso la riscoperta di alimenti e nozioni utili alla valorizzazione di un’alimentazione sana e consapevole. Per l’occasione aprirà i lavori in rappresentanza del Presidenza Nicola Zingaretti, l’On. Piero Cucunato.
Sono 10 gli appuntamenti a tema che prenderanno il via agli inizi di aprile 2012 fino ai primi di giugno, articolati come segue:
- lunedì 2 aprile “Costi di Trasporto? No grazie!” Ristorazione a Km zero – il piacere della riscoperta dei prodotti del territorio, i vantaggi ed il valore aggiunto.
- lunedì 16 aprile Cibi e salute. Il diabete alimentare – un approccio alimentare integrato per una patologia sempre più diffusa. Consigli e ricette per mantenere il piacere della tavola senza eccedere nelle calorie.
- lunedì 23 aprile “Qualità ? Un po’ più ci costi”.La spesa intelligente senza economizzare sulla qualità – Come leggere “tra le righe” le etichette puntando alla qualità dei prodotti .
- lunedì 2 maggio “Salumi di qualità”: quando il grasso anziché aumentare diminuisce – Conoscere meglio i salumi per saper riconoscere quelli migliori.
- lunedì 7 maggio “Pesce azzurro mon amour” : viaggio nei nostri mari per conoscere e valorizzare il pesce locale.
- lunedì 14 maggio “Carne: i tagli da rivalutare” – il piacere di riscoprire i tagli meno utilizzati associando i tipi di cottura più indicati
- lunedì 21 maggio “Cibi e Salute”: grano monococco : applicazioni e benefici
- lunedì 28 maggio Cucina Vegetariana : consigli, abbinamenti e sapori per realizzare un menù vegetariano
- lunedì 4 giugno “L’arte a tavola”: decori, intagli ed estro creativo per riscoprire il piacere di abbellire le nostre tavole.

 
Orari
15.00 > 15.15 Accoglienza e presentazione dell’iniziativa
15.15 > 15.45 Presentazione docente/i ed eventuale breve briefing sicurezza
15.45 > 18.45 Attività
18.45 > 19.15 Debriefing e somministrazione questionario di gradimento
19.15 > 19.30 Saluti e chiusura.

 
Concluderà il ciclo una visita con degustazione presso la “Cantina Villafranca” di Cecchina (RM)
La partecipazione è completamente gratuita.
E’ possibile partecipare ad uno o più seminari, al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Si prega di comunicare le adesioni telefonicamente al Centro di Formazione Professionale Alberghiero Castelfusano in via B. da Monticastro, 3 - Ostia Lido di Roma - tel. 06 56470963 o preferibilmente via mail roma.formazione@gmail.com