Ostia - “Salute e benessere, un equilibrio in divenire” è il titolo del progetto dell’assessorato alle politiche sociali del municipio XIII. Un progetto che è stato anche un convegno ospitato dal centro anziani di Dragona al quale hanno preso parte, tra gli altri, l’assessore competente Lodovico Pace e la dirigente Uosecs, Carla Scarfagna. Scopo dell’evento è quello di sensibilizzare gli anziani alla cura della propria salute psico-fisica. Non più dunque l’idea del pensionato che gioca a carte o a bocce, piuttosto l’idea di una persona attiva mentalmente e fisicamente che si interessa alle tematiche del territorio e partecipa in prima persona ad iniziative culturali.
Ed è stato proprio questo aspetto al centro degli interventi dell’assessore Pace e della dirigente Scarfagna che hanno inoltre lodato il lavoro della sociologa Francesca Ranieri, di Livia Mazzaferri e di Daria Fortini che nell’arco degli ultimi mesi hanno operato in questo senso prendendo contatti con l’Università Roma Tre, con associazioni ed istituzioni, con le quali sono state portate a termine numerose iniziative. Nel corso dei loro interventi, esperti del settore quali Marco Milone, operatore nelle discipline olistiche, Rocco Palmisano e Maria Antonietta Giufré, hanno concentrato la loro attenzione su tre temi differenti: Milone ha parlato della depressione e della possibilità di intenderla in un diverso modo, di cambiare la percezione di sé e del circostante all’interno di una crisi oggi considerata come malattia occidentale.
Palmisano ha invece posto l’accento sull’equilibrio e il benessere del corpo, avvalendosi delle sue conoscenze sulla medicina olistica, evidenziando l’importanza dell’acqua per l’essere umano; Giufré infine si è concentrata sull’alimentazione e sugli studi che attualmente si stanno aprendo a una nuova consapevolezza sull’importanza di ciò che mangiamo per il vivere bene e con coscienza.
Tags: ostia