Mare di Ostia, parte la campagna "Porchetta verde"
"E' ora di dire basta a chi fa politica su un bene comune fingendosi paladino dell'ambiente. Basti pensare che i soli 7 prelievi effettuati da Goletta Verde su ben 141,5 km di costa della Provincia di Roma riguardano la foce di corsi d'acqua su cui la Regione Lazio non opera attività di monitoraggio. Infatti lungo le coste esistono zone in cui la balneazione è interdetta in modo permanente (ZPI: zone permanentemente interdette per inquinamento; ZPA: zone permanentemente interdette per la presenza di porti, aeroporti, servitù militari, parchi marini ecc) e sono quindi escluse dal programma di controllo. A che serve effettuare in quei punti un controllo il cui risultato è già scontato?"
"I dati della Regione Lazio pubblicati sul sito www.arpalazio.net, recentemente aggiornati dopo i nostri esposti alla Capitaneria di Porto e alla Procura di Roma, parlano chiaro: i valori dei parametri d'inquinamento fissati dalla normativa risultano allarmanti per quanto riquarda gli Enterococchi Intestinali e l'Escherichia Coli. Occorre dunque un maggiore monitoraggio da parte delle forze civiche del territorio in quanto la Regione Lazio ha forti difficoltà nel garantire i servizi minimi di monitoraggio per via della mancanza di personale e per la mancanza dei reattivi di laboratorio."
Tags: ostia