Ostia, pronto nel 2020 lo Skate Park di via della Martinica: oggi la presentazione del progetto
Una struttura che potrebbe già essere pronta per l’estate del 2020. Come ha affermato il direttore del Municipio X Nicola De Bernardini “la genesi di questa iniziativa è dovuta allo stanziamento di fondi da parte del Campidoglio. E l’idea è quella non di fare uno Skate ma lo Skate e per questo abbiamo contattato la Federazione e quindi gli studi più qualificati nel campo. Lo studio Lotti di Ravenna è risultato il più idoneo per qualità e per serietà anche nel rispetto dei tempi peraltro molto stretti. Abbiamo già pubblicato la manifestazione d’interesse cui seguirà la gara e quindi l’affidamento dell’appalto per un totale di 630mila euro. I lavori potrebbero già iniziare alla fine dell’anno”.
Il nuovo Skate park nasce grazie alla collaborazione tra Municipio X, Coni e Federazione Italiana Sport Rotellistici, supportato tecnicamente su base di relazioni tecniche e quindi all’avanguardia. Oggi, con la presentazione del progetto si dà il via definitivo per il ripristino di uno spazio, lo dicono i numeri, particolarmente gradito e frequentato dai giovani del territorio. Uno spazio che inoltre ha già visto in passato occasioni sportive di grande rilievo nazionale. Campioni di questo sport che hanno la possibilità di tornare e di ampliare l’eco di questa disciplina oggi tanto amata. Allo stesso tempo la zona, attualmente in stato di abbandono, ha la possibilità di essere recuperata anche attraverso lo Skateboard.
Si tratta di un’area di 1.600 mq, illuminata a Led. Uno spazio di aggregazione per una nuova stagione di riscatto. L’area di via della Martinica inoltre è quella di un parcheggio in disuso e spesso occupata come luogo di rifugio per sbandati. La struttura è omologata per manifestazioni a livello internazionale, è provvista di una tribunetta ed è soprattutto una struttura pubblica.
L’assessore allo Sport Silvana Denicolò ha espresso la sua gioia per il lancio di un progetto “che nasce anche dal volere dell’intera cittadinanza, un volere condiviso dall’Amministrazione che in sede di Consiglio ha votato un documento in maniera unitaria”. Lo skateboarding, oppure semplicemente skateboard o skate, è tra gli sport ritenuti “estremi” uno dei più praticati e se in passato ne erano fruitori i surfisti che in inverno trovavano la possibilità di “mimare” le acrobazie in mare, oggi ha assunto connotati del tutto personali tanto da diventare una vera e propria disciplina sportiva.
E, a proposito di sport estremi il consigliere capitolino Paolo Ferrara ha auspicato un “modello Municipio X per il futuro. Bisogna alzare il livello per rilanciare questo quartiere e questa può essere l’occasione giusta. Ostia ha le caratteristiche per rappresentare lo sport, gli sport e a livello internazionale”. L’altro rappresentante dell’Assemblea Capitolina, Nello Angelucci ha sottolineato come “la presenza dei consiglieri capitolini sta a dimostrare la vicinanza del Campidoglio a questo territorio che deve ripartire”.
Tags: ostia, litorale-romano