Ostia, proseguono le ricerche di Sandro Finali, scomparso lunedì dall’Infernetto
Alle ricerche, che ieri si sono svolte nella zona della Villa di Plinio ed il giorno precedente nella pineta di Procoio partecipano anche i volontari dell’associazione di protezione civile The Angels di Acilia, con uomini e mezzi.
Preoccupati i familiari di Sandro Finali che, in ansia, si sono rivolti anche alla trasmissione di Rai3 Chi l’ha visto? dove hanno lanciato un appello. Secondo quanto riferito, lunedì 29 gennaio, intorno alle 9.30, l’uomo è uscito con la sua auto, una Passat color argento, per andare ad un appuntamento di lavoro. A quell'appuntamento però non è mai arrivato. La sua auto è stata ritrovata, regolarmente parcheggiata e chiusa, in via Giuseppe Renato Bellot, a Ostia, nei pressi della stazione di Castel Fusano della ferrovia Roma-Lido.
L'ultima persona a sentirlo telefonicamente è stata la moglie intorno alle 11, poi di lui non si sono più avute notizie. Sta attraversando un periodo di difficoltà, sottolineano i familiari. Ha con sè il cellulare, che risulta spento dalla sera del giorno della scomparsa, e la patente. E’ alto un 1.86, corporatura robusta, occhi verdi, calvo e porta il pizzetto. Al momento della scomparsa indossava un giaccone sportivo nero con cappuccio, pantaloni neri e scarpe Clark marrone chiaro.
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra