Ostia – Giro di vite contro la prostituzione. Fermate nelle prime ore della notte 32 prostitute e 1 transessuale lungo la via Cristoforo Colombo e in altre strade del quartiere Eur. Gli agenti del reparto volanti, coadiuvati dalle pattuglie del commissariato Estensione, hanno rintracciato le “lucciole” in attesa di clienti in diverse zone.

 

 

Tutte le persone fermate sono state messe a disposizione dell’ufficio immigrazione per approfondire gli accertamenti volti alla loro completa identificazione e per l’adozione di eventuali provvedimenti. Per 30 prostitute, tutte di nazionalità rumena, sono stati emessi provvedimenti di allontanamento dal territorio nazionale. Ad un transessuale, brasiliano, 27 anni, è stato invece notificato il decreto di espulsione  dall’ufficio immigrazione.

 

Intanto, in questi giorni, S.G., una mamma dell’Infernetto, ha denunciato l’”indecenza” dello spettacolo quotidiano offerto dalle tante prostitute e trans, in abiti succinti, che praticano la compravendita del sesso a viale del Lido di Castelporziano, la strada che dall'Infernetto porta al mare. “Provo imbarazzo e non so cosa dire ai miei due bambini che, sbalorditi, mi chiedono spiegazioni”, spiega la donna.

 

 

“Le forze dell'ordine”, secondo un residente dell’Infernetto, “sono perfettamente informate: solo che non possono fare praticamente niente. Purtroppo in Italia si vietano le case chiuse e poi si lasciano migliaia di prostitute per strada in balia della criminalità organizzata e senza nessun controllo, compreso fiscale. Siamo proprio un paese medievale. Alemanno ha voluto le multe ma il problema resta”, conclude.

 

Il questore della provincia di Roma, Fulvio Della Rocca, ha disposto anche nelle prossime settimane altri servizi in varie zone della capitale e del litorale romano per il proseguimento dell’azione di contrasto al fenomeno della prostituzione.