Ostia – “Sempre più grave il problema della caduta dei rami nel X Municipio, dove emergono sentite criticità lungo via delle Sirene a Ostia: qui gli alberi vedono una mancanza delle potature da circa otto anni, dove la manutenzione non si è vista in questo lunghissimo lasso di tempo nonostante le denunce di residenti e associazioni territoriali.

Gli arbusti per il loro cattivo stato di salute sono arrivati a pendere di trenta gradi, in una condizione favorita probabilmente – essendo platani – dalle tracce di “cancro colorato” che ancora è presente nella zona di corso Duca di Genova. All’interno del quartiere è sentitissima la paura legata al crollo dei rami, soprattutto se pensiamo come lungo questa via ci sia una forte presenza di studenti - da bambini ai liceali – per la presenza di scuole e la biblioteca Elsa Morante, sedi di associazioni territoriali e dipartimenti dell’ASL, oltre alle tantissime attività commerciali presenti lungo via delle Sirene.

Un fenomeno altrettanto grave è vedere come tantissimi residenti che affacciano su via delle Sirene, stanno mettendo in vendita il proprio appartamento per il problema legato agli alberi: più volte queste persone hanno visto entrare nelle loro case e nei loro balconi – spesso con danni ingenti – le fronde provenienti dagli arbusti adiacenti alla propria palazzina. Come Ostia Protagonista riteniamo che qui ci siano troppe criticità cui il X Municipio deve rispondere urgentemente: con le dure folate di vento dovute a questa stagione, il rischio di una potenziale tragedia per il distacco di un ramo è concreta!”. Così in una nota Andrea Rapisarda dell’associazione Ostia Protagonista.