Ostia - "E' sconcertante che Grillo e il M5S nella ricorrenza di un avvenimento storico e fondamentale per la rinascita democratica dell'Italia, come la Resistenza e la Liberazione del nostro paese dalla dittatura fascista e nazista, da cui è nata la Repubblica e la nostra Costituzione, assuma comportamenti simili a Berlusconi, che da presidente del consiglio non ha mai presenziato alle iniziative rievocative della giornata che ricorda la Resistenza." Lo dichiara Gioacchino Assogna, segretario del Partito socialista italiano del municipio X.


“Sulla stessa scia il candidato a sindaco di Roma dei Grillini, Marcello De Vito, che già in occasione dell'anniversario delle Fosse Ardeatine, non aveva partecipato, insieme al M5S, alla tragica e significativa ricorrenza. D'altronde la stessa capogruppo dei deputati lombardi, nel suo profilo di facebook, si era espressi in termini preoccupanti in relazione alla storia reale del fascismo, come soppressione delle libertà, uccisione degli avversari politici, responsabile della partecipazione alla guerra insieme a Hitler con il suo seguito di morti, lutti e miseria”, prosegue Assogna.

 
“Mi auguro che gli elettori possano riflettere sulla natura di questo movimento, senza reale democrazia e guidato da un comico-padrone, le cui proposte di uscire dall'euro, non pagare i debiti dello stato, cancellare i sindacati ed altre improvvisate trovate, fanno rabbrividire e rischiano di portare alla catastrofe prima di tutto la povera gente. Noi socialisti ribadiamo il nostro impegno per mantenere alti e vivi i valori della resistenza e della nostra costituzione”, conclude.