Primarie, Psi: “Partecipare per rilanciare Roma dopo il fallimento della giunta Alemanno”
Ostia – Partecipare e votare per le primarie del centrosinistra per rilanciare Roma e il nostro municipio dopo il fallimento della giunta Alemanno. E’ questo l’appello che lancia Gioacchino Assogna, segretario del Partito socialista del municipio X, ex XIII. Il Psi sosterrà per il municipio la candidata di Centro democratico Patrizia Salis e per Roma Capitale Ignazio Marino.
“l degrado morale e lo stato di abbandono dei servizi e del territorio in cui la Giunta Alemanno ha portato Roma, rende molto problematico riuscire a recuperare la fiducia della gente che deve attivarsi e intraprendere per rilanciare la nostra Capitale”, dichiara l’esponente socialista. Non soltanto gli scandali di parentopoli, in particolare all'Ama e all'Atac con l'assunzione di vecchi picchiatori dell'estrema destra, la grave tolleranza verso gli inaccettabili rigurgiti fascisti, giustificati da episodi limitati, ma soprattutto l'assenza di idee progettuali di qualificazione vera della Città, mentre sono venuti avanti tentativi di segno speculativo con nuovi programmi edificatori con l'inammissibile "consumo" di altre parti del territorio e che vediamo in questi ultimi giorni di consiglio, tutto proteso alla approvazione di nuovi insediamenti, anche per incassare oneri concessori senza valutare gli ulteriori danni ambientali e ignorando i persistenti pericoli di esondazione in molte borgate.
Basterebbe considerare le persone "amiche" che ha scelto sia tra i "presunti" consulenti indagati per connessione alla camorra e alla mafia e sia nei diretti collaboratori denunciati e arrestati per "tentata (?) corruzione". Come Berlusconi ha cercato di addossare le responsabilità alle precedenti gestioni amministrative per coprire l'icredibile aumento delle tasse sui cittadini Romani al di sopra di qualsiasi altro Comune (Tasse sui defunti e sui matrimoni, l'incremento del 25% dell'IMU sulle prime case e del 40% verso le attività commerciali e artigianali), mentre le strade, i giardini, le scuole, i trasporti hanno subito un peggioramento senza precedenti.
Purtroppo le primarie del centro-sinistra non saranno sufficienti a coinvolgere la gente e a dare un fortissimo impulso al rilancio economico, sociale e culturale della nostra Capitale sia perchè le risorse sono scarse e sia perchè manca l'indispensabile "tensione e volontà" nella cittadinanza. Ci vorrà un duro lavoro nel tempo con esempi di trasparenza e di buona amministrazione verso i problemi anche minuti della gente per riconquistare la necessaria credibilità e una progettazione seria e fattibile nelle mani di chi ha cultura riformista e di governo, oggi troppo marginalizzata a favore di chi urla spot demagogici. Certamente non abbiamo una tradizione riformista come in Lombardia ed Emilia, che sono state la culla del riformismo socialista, ma è quella la strada del futuro basata sul rispetto dei bisogni delle persone a cominciare dai servizi adeguati, quali asili, scuole e strutture sociali e culturali.
"Scegliamo le persone valide per avviare un cammino operoso e credibile. Per questo la partecipazione alle primarie del centro-sinistra di domenica 7 aprile, sono il primo passo per rivendicare dai candidati ufficiali la costruzione di un programma partecipato con le priorità da realizzare nell'interesse dei cittadini". Lo dichiara Gioacchino Assogna, segretario del Psi del municipio X, ex XIII.
Tags: ostia