Ostia – Elezioni europee: con Martin Schulz presidente per sconfiggere il centrodestra dell'austerità e del rigore.  Martedì 1 aprile, ore 18, a Ostia antica, presso la sala teatrale "Andrea Costa", via Cardinal Cibo, 4 si svolgerà una riunione unitaria per discutere della costituzione di un Comitato territoriale a sostegno della candidatura di Martin Schulz a presidente della Commissione europea. Interverranno Giovanna Miele della segreteria regionale e Enzo Ceremigna della Direzione Nazionale Socialista. Alla riunione parteciperanno rappresentanti del Pd, personalità istituzionali, esponenti del mondo della cultura e comitati di quartiere per approfondire l'importanza delle scelte europee che incidono anche nei provvedimenti del nostro paese. Le prossime elezioni europee del 25 maggio costituiscono un test significativo sia per fronteggiare la grande ondata anti-Europea che minaccia di far saltare lo stesso quadro istituzionale sia per scegliere un cambiamento e un rafforzamento della guida europea più solidale per combattere la disoccupazione e più aperta alla crescita e allo sviluppo eco-sostenibile. Tra la continuazione della politica di austerità e rigore dei Barroso e della Merkel e quella dei Socialisti e delle forze progressiste per una Europa in direzione della crescita e volta a dare un futuro migliore ai giovani.


“Per la prima volta ai cittadini europei viene data la possibilità di indicare con le elezioni il candidato presidente della Commissione Europea e riteniamo che la scelta tra il candidato conservatore e quello socialista non può che essere nella direzione di un vero europeista riformatore come Martin Schulz, presidente del Parlamento Europeo uscente”, dichiara Gioacchino Assogna, segretario del Partito socialista del municipio X. “Riteniamo  pericolosi i vari candidati delle forze estremiste e fasciste che puntano a distruggere gli equilibri istituzonali europei e inadeguate le candidature di semplice protesta senza la possibilità di guidare un reale cambiamento delle politiche economiche e sociali. Saranno illustrati i 10 punti programmatici approvati dal Congresso del Partito Socialista Europeo e assunti dal candidato presidente Martin Schulz per la campagna elettorale”, conclude. La riunione è aperta a tutti coloro che sono interessati a discutere ed approfondire i temi indicati per decidere della Costituzione e adesione al Comitato territoriale pro-Schulz.