Ostia - Determinazione, sentimento e passione sul campo da calcio dell'Ostiamare dove ieri mattina si è giocato il quadrangolare tra le forze dell'ordine del territorio per aiutare i 4 bambini dell'associzione Piccoli Guerrieri, ovvero Alessandro, Giorgia, Fabiana e Mirko, ospiti dalla onlus con sede all'ospedale Grassi perchè affetti da gravissime patologie e che respirano grazie a ventilatori meccanici. Le squadre partecipanti erano la Polizia del X Municipio, le Fiamme Gialle dell'Infernetto, la Polizia di Stato (commissariato d'Ostia) ed una rappresentativa dell'associazione "Home in Hospital". Ad aprire la manifestazione, alla quale hanno presenziato tutti gli alunni degli Istituti Comprensivi Mozart, mar dei caraibi e Giuliano da San Gallo, l’esibizione delle unità cinofile della Guardia di Finanza del Gruppo Aeroporto di Fiumicino.

 
Il primo incontro vedeva scendere in campo la Polizia Municipale (abbinata a Alessandro) contro le Fiamme Gialle (abbinate a Giorgia), le quali si sono assicurate la vittoria per 1 0. Nell'altra semifinale, nella quale erano impegnate Home in Hospital (abbinata a Mirko) e la Polizia di Stato (abbinata a Fabiana) s'è dovuto arrivare ai calci di rigore e qui hanno vinto i poliziotti per 3 1. Anche la finale ha dovuto servirsi dei tiri dal dischetto, ma stavolta il risultato è cambiato. Infatti a trionfare è stata la compagine in maglia gialla per 4 2. In serata tutti a cena al ristorante "Le Terrazze" di Casal Palocco per continuare la maratona di solidarietà nei confronti dei 4 piccoli guerrieri. Durante l'evento, al quale ha preso parte anche il ministro della salute Beatrice Lorenzin,  ha avuto luogo anche una riffa che ha fruttato 2000 Euro, oltre ovviamente alla premiazione della squadra vincitrice ovvero le Fiamme Gialle dell'Infernetto abbinate alla piccola GiorgiaIl ricavato della cena stessa ancora da calcolare servirà per l’acquisto di presidi sanitari per i piccoli ospiti dell’Associazione Piccoli Guerrieri dell’Home in Hospital” ONLUS attiva sul territorio di Lido di Ostia, la cui struttura è sita all’interno del comprensorio dell’Ospedale G.B. Grassi al momento completamente finanziata dalle famiglie e dagli amici dell’associazione che si occupa di fornire assistenza infermieristica avanzata a bambini con gravissime patologie, che spesso respirano con l’aiuto dei ventilatori meccanici.