Ostia, “Il tuo quartiere non è una discarica”, sesto appuntamento dell’anno
Ostia - Domenica 16 giugno torna la campagna “Il tuo quartiere non è una discarica”, la raccolta straordinaria gratuita di rifiuti ingombranti e RAEE organizzata da Ama in collaborazione con il TGR Lazio. Si tratta del sesto appuntamento in programma per il 2013 – l’ultimo prima della pausa estiva - che coinvolgerà gli ex 10 municipi dispari della città. Dalle ore 8 alle ore 13 saranno 26 i siti messi a disposizione dei cittadini da parte di Ama: 12 ecostazioni, 8 punti mobili di raccolta straordinari e 6 centri di raccolta aziendali presso cui conferire sia i normali rifiuti ingombranti (sedie, letti, divani, scaffalature, materassi, ecc.) sia le apparecchiature elettriche e elettroniche (i cosiddetti Raee: computer, televisori, stampanti, telefonini, frigoriferi, lavatrici, condizionatori).
In 5 postazioni i cittadini potranno conferire contenitori con residui di vernici e solventi, rifiuti speciali che richiedono particolari procedure di smaltimento. Questi i punti in cui sarà possibile tale conferimento: Centro di raccolta Ponte Mammolo (municipio V), Ecostazione via Anzio (municipio IX), Ecostazione via Benedetto Croce (municipio XI), Centro di raccolta via Arturo Martini (municipio XV), Ecostazione piazzale Clodio - largo Livatino (municipio XVII). Nel centro di raccolta di piazza Bottero (Lido di Ostia) sarà inoltre possibile smaltire gratuitamente, gli oli lubrificanti esausti grazie all’accordo tra Ama e COOU (Consorzio Obbligatorio Oli Usati). Come di consueto poi i cittadini avranno inoltre la possibilità di disfarsi di vecchie biciclette, anche non funzionanti, consegnandole all’Associazione Culturale
Le vecchie bici (o parti di esse) saranno recuperate/riciclate, rimesse a punto e successivamente restituite alla cittadinanza attraverso iniziative ludico-culturali, di beneficenza, ecc. Ama provvederà a differenziare secondo la categoria merceologica (legno, ferro, plastica, altri metalli, ecc.) i rifiuti riciclabili raccolti nelle diverse postazioni. Si ricorda inoltre che sono quotidianamente a disposizione dei cittadini 13 centri di raccolta aziendali per disfarsi gratuitamente dei rifiuti ingombranti, elettronici, speciali e di tutti quei materiali che non devono e non possono essere assolutamente conferiti nei cassonetti stradali. Dallo scorso 2 aprile, inoltre, è stato attivato il nuovo servizio a domicilio per i rifiuti ingombranti riservato alle utenze domestiche con ritiro gratuito al piano stradale fino a
Tags: ostia