Ostia - Prosegue la mobilitazione dei cittadini di Ostia per impedire il prossimo 13 settembre la chiusura delle tre stazioni di Stella Polare, Castel Fusano e Cristoforo Colombo della Roma-Lido. 

Per questo motivo un gruppo di residenti, studenti e pendolari, su iniziativa del giovanissimo Simone Stella, matricola al Polo Universitario di Ostia, hanno organizzato una petizione nel corso della quale sono già state raccolte duemila firme in soli tre giorni. I promotori, che hanno creato anche un gruppo WhatsApp, indossando maglie con la scritta 'La Roma-Lido non si tocca!', hanno raccolto le adesioni non solo presso le fermate che dovrebbero essere chiuse almeno fino alla prossima primavera per consentire la manutenzione dei treni, ma anche presso degli esercizi commerciali che hanno dato la loro disponibilità.

Ma la raccolta firme non si ferma: importante, secondo Simone Stella, che è anche candidato alle prossime amministrative del 3 e 4 ottobre nel X Municipio, non lasciare che il quadrante di Ostia Lido, popoloso e dove si trovano abitazioni, scuole, l'Università del Mare, l'ospedale Grassi ed il Centro Paraplegici Ostia Gennaro Di Rosa, oltre alle attività commerciali, non resti isolato, e quindi mantenere alta l'attenzione.

Così, domani, venerdì 10 settembre ecco un nuovo appuntamento - dalle 19 alle 21 - in via dei Misenati angolo piazza Ronca della Rovere, e sabato 11 settembre - dalle 9 alle 12 in via delle Baleniere angolo via Orazio dello Sbirro.

Il coordinatore, inoltre, già nella giornata di martedì 7 settembre, ha inviato una mail alla Regione Lazio, al Comune di Roma e Atac della quale pubblichiamo, di seguito, il testo: 


"Alla cortese attenzione dell’assessore ai Trasporti della Regione Lazio Mauro Alessandri,
dell’assessora alle Infrastrutture di Roma Capitale Linda Meleo e di ATAC S.p.A

. Raccolta firme contro la chiusura delle stazioni della Roma-Lido di Stella Polare, Castel Fusano e Cristoforo Colombo.

Si rende noto che il sottoscritto ha avviato una raccolta firme nelle zone interessate dalla vicina chiusura delle suddette stazioni della Roma-Lido, prevista a partire dal 13 settembre. Nelle giornate di lunedì 6 settembre e di martedì 7 settembre 2021 sono state raccolte oltre 1600 firme contro questa decisione, da noi ritenuta assurda ed inconcepibile. Continueremo nella raccolta ad oltranza fino ad ottenimento di risultati. Ogni giorno la Stazione di Stella Polare serve migliaia di pendolari, lavoratori e studenti delle numerose scuole di zona, nonché pazienti del vicino Ospedale “GB Grassi” e del Centro Paraplegici di Ostia “Gennaro di Rosa”.

Allo stesso modo la stazione di Castel Fusano è indispensabile per tantissime famiglie, lavoratori, studenti e pensionati, nonché per raggiungere il Polo di Ostia dell’Università Roma Tre, proprio nelle vicinanze di tale stazione ubicata, e del Palafijlkam. La stazione Cristoforo Colombo, infine, serve ogni giorno centinaia di lavoratori e studenti provenienti dall’Infernetto, Torvaianica e zone attigue. Si tratterebbe di pendolari che andrebbero a congestionare, in caso di chiusura della stazione, la Via C. Colombo e Pontina direzione Roma centro.

Senza contare che in tutte e tre le zone interessate sono presenti numerose attività commerciali che subiranno un danno economico altissimo, già provate dal lungo periodo di crisi pandemica. Incredibile, inoltre, che in nessuna delle stazioni in oggetto sia stato ad oggi affisso un cartello con indicato della prossima chiusura. Ciò fa intendere vi sia l’intenzione di voler tenere gli utenti all’oscuro fino all’ultimo per impedire rimostranze. Chiedo urgentemente la sospensione di tale decisione, a nome di tutti i firmatari, ed un incontro con l’assessore ai Trasporti della Regione Lazio Mauro Alessandri ed ATAC S.p.A., per trattare relativamente a possibili soluzioni alternative per scongiurare la chiusura di indispensabili stazioni di Ostia Levante. Si richiede celere risposta vista l’imminente chiusura delle stazioni.

Simone Stella Coordinatore raccolta firme “La Roma-Lido non si tocca!
”"