Ostia, raffica di controlli dei carabinieri sul litorale: 3 arresti e 5 denunce
I Carabinieri della Stazione di Acilia, che da alcuni giorni avevano notato un insolito viavai nei pressi dell’abitazione di un 31enne del posto, nella giornata di ieri hanno fatto scattare un blitz nel corso del quale è stata eseguita un’approfondita perquisizione. L’attività d’indagine ha consentito di recuperare, occultati all’interno dell’abitazione, oltre 40 grammi di cocaina già suddivisa in dosi, una piccola quantità di hashish e la somma contante di 1.000 euro, ritenuta provento dell’attività di spaccio. Il pusher è stato arrestato e sottoposto agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida.
Nel corso dei controlli ai soggetti sottoposti a misure restrittive, sono finiti nei guai 2 pregiudicati. Il primo, un 31enne sottoposto agli arresti domiciliari per violazioni in materia di stupefacenti, non è stato infatti trovato all’interno del luogo di detenzione ma è stato rintracciato successivamente in strada ed è stato arrestato. Si trova, attualmente, in attesa delle decisioni del magistrato di sorveglianza. Il secondo, un 33enne di origine romena sempre gravato da precedenti in materia di stupefacenti, è stato sottoposto a perquisizione in quanto i Carabinieri hanno avuto il sentore che potesse detenere un quantitativo di droga. L’operazione ha consentito di rinvenire 30 grammi di hashish e denaro contante, ritenuto provento dell’attività di spaccio. Il malfattore è stato nuovamente sottoposto agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida mentre la droga ed il denaro sono stati sequestrati.
I Carabinieri della Stazione di Ponte Galeria hanno sorpreso due persone che, approfittando della scarsa circolazione di mezzi, stavano scaricando lungo la via Portuense alcuni rifiuti ingombranti contenuti nel cassone di un furgone. I due, entrambi incensurati, sono stati denunciati per abbandono di rifiuti mentre il mezzo a loro in uso è stato sequestrato.
A Casal Palocco, i Carabinieri hanno notato un giovane che si aggirava con fare sospetto e lo hanno fermato per un controllo. Il fermato, un 23enne già noto alle forze dell’ordine, è stato trovato con 2 coltelli occultati nelle sue tasche, dei quali non è stato in grado di giustificare il possesso. È scattata quindi la denuncia per porto abusivo di armi ed oggetti atti ad offendere, mentre i coltelli sono stati sequestrati.
Ad Ostia, nel corso della notte, i Carabinieri hanno controllato una vettura in sosta con all’interno 2 persone. L’autista, un 50enne con precedenti, è stato trovato in possesso di circa 4 grammi di cocaina. Nel tentativo di sottrarsi al controllo, l’uomo ha improvvisamente impugnato una siringa che teneva nascosta, con la quale ha dapprima minacciato i militari operanti, per poi iniettarsene il contenuto nel collo. Nonostante la concitazione del momento, l’esagitato è stato prontamente bloccato e disarmato. L’uomo è stato immediatamente accompagnato presso l’ospedale Grassi di Ostia da dove è stato poi dimesso senza alcuna conseguenza. Il 50enne è stato denunciato per resistenza a Pubblico Ufficiale, segnalato alla Prefettura di Roma quale assuntore di sostanze stupefacenti e sanzionato, unitamente alla 50enne con la quale si trovava in auto, per violazione delle misure di contenimento dell’attuale emergenza epidemiologica.
Ad Acilia, su disposizione della Corte d’Appello di Roma, i Carabinieri della locale Stazione hanno proceduto all’arresto di un 33enne già sottoposto ai domiciliari per reati inerenti agli stupefacenti, in esecuzione dell’ordinanza di aggravamento della misura cautelare. L’uomo è stato associato al carcere di Velletri come disposto dal magistrato.
Infine, molteplici sono state anche le verifiche svolte negli esercizi commerciali del litorale, dove sono state rilevate, in alcuni casi, carenze igieniche, mancati controlli in materia alimentare e violazioni alle disposizioni per il contenimento dell’attuale emergenza epidemiologica: in tale contesto i Carabinieri hanno elevato sanzioni per 1.560 euro.
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra