Ostia, ragazzo rischia di annegare nella spiaggia libera: soccorso dal bagnino del chiosco attrezzato
E' successo intorno alle 16 di ieri, mercoledì 16 giugno, presso la spiaggia libera 'Gialla' antistante la ex Colonia Vittorio Emanuele dove nei giorni feriali del mese di giugno il Comune non ha disposto la presenza degli assistenti bagnanti per cui, come accaduto ieri, in caso di un'emergenza, un malore durante il bagno, ad esepio, i cittadini rischiano la vita.
Fortunatamente ieri è stato scongiurato il peggio perché ad intervenire in soccorso del bagnante, un giovanissimo di quindici anni, è stato Alin Stoian, il 'bagnino eroe' di nazionalità rumena che lavora presso la spiaggia attrezzata Bahia Beach che l'anno scorso, sempre sulla stessa spiaggia libera, salvò un dodicenne durante una complessa operazione che vide anche l'impiego di un elicottero.
"Ieri pometriggio - racconta Alin a Ostia Tv - mi sono subito accorto che nella spiaggia Gialla, a cinque, dieci metri dalla riva un ragazzo, che insieme ad una decina di amici aveva bevuto alcolici, era in difficoltà, probabilmente colto da malore. Mi sono precipitato - spiega - e l'ho portato a riva dove gli ho subito dato un 'colpo' e lui ha reagito fortunatamente subito, espellendo tutto quello che aveva bevuto insieme a sangue. Nel frattempo sono arrivati i sanitari del 118 che immediatamente, con estrema professionalità, lo hanno preso in carica trasportandolo in codice rosso all'ospedale Grassi dove, però, non è in pericolo di vita".
Il quindicenne, ora, è in salvo ma se non fosse intervenuto con così grande tempestività Alin, che cosa sarebbe accaduto? Lui, infatti, lavora per il Bahia Beach e non gli spetterebbe occuparsi di una spiaggia di 300 metri quadri che in questi giorni d'estate e di grande caldo è affollata di persone.
L'Associazione bagnini aveva già lanciato l'allarme in merito a garantire la presenza degli operatori di salvataggio nelle spiagge comunali tutti i giorni, non solo nei mesi di luglio e agosto. Anche la Lega ha sostenuto la loro richiesta, chiedendo all'Amministrazione municipale di provvedere a tutela della sicurezza dei romani e turisti che si recano al Mare di Roma.