Ostia – Discariche. Combustione illecita per il recupero del rame. Sporcizia. Leonardo Ragozzino, coordinatore Sel Ostia levante e ponente interviene sul problema. “Sempre più frequentemente, da varie zone del X municipio, ci giungono segnalazioni di cittadini, riguardo il trasporto e lo scarico indiscriminato di oggetti lungo le strade e nelle aree verdi”, spiega l’esponente politico. “Visto che ultimamente è anche sensibilmente aumentata la pratica illegale della combustione per il recupero di rame e di altri metalli nobili da oggetti di risulta, invitiamo la cittadinanza a smaltire invece tutti i materiali elettrici - piccoli e grandi elettrodomestici, radio ed altro -   utilizzando l'ottimo servizio offerto dall'isola ecologica di piazza Bottero a Ostia oppure, in caso di acquisto di nuovi di riconsegnare i vecchi prodotti ai rivenditori che sono obbligati al ritiro. Tali oggetti, se lasciati ovunque o anche in prossimità dei cassonetti, diventeranno quasi certamente fumo tossico per i polmoni di tutti, oltre ad essere un rischio per l'incolumità dei bambini che potrebbero raccoglierli. Dal prossimo settembre anche nel X municipio partirà la raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta,  ma occorre fare in modo che i comportamenti incivili finiscano, altrimenti vanifichiamo ogni sforzo. La qualità della vita di un territorio migliora anche grazie a piccoli atti di civiltà come questo. Solo così ecologia e sostenibilità ambientale possono diventare senso comune”, conclude Leonardo Ragozzino.