La struttura di via dell’Idroscalo, gestita dall’Asp Asilo Savoia, è stata danneggiata nella notte da un uomo incappucciato. Solidarietà è stata espressa dalle istituzioni e dalla politica: “L’atto vandalico non fermerà la bella esperienza di riscatto sociale attraverso lo sport”. Indagini dei carabinieri per risalire ai responsabili


Ostia (Rm) – Vandalizzata la Palestra della Legalità ‘Talento & Tenacia’ di Ostia. Nella notte di lunedì 3 febbraio un uomo incappucciato, ripreso dalle telecamere del sistema di sicurezza, si è introdotto nella struttura di via dell’Idroscalo 103 danneggiando le vetrate e devastando l’ingresso e gli interni


Il balordo ha anche forzato il distributore degli snack e bevande senza però rubare nulla, né le monete contenute all’interno né il denaro custodito nella cassa della palestra, informa Massimiliano Monnanni, presidente di Asp Asilo Savoia, che gestisce l’impianto di via dell’Idroscalo 103, e aggiunge: “Chi colpisce la Palestra della Legalità si mette contro i giovani e le famiglie di Ostia Nuova. Il nostro programma ‘Talento & Tenacia’ rappresenta un presidio sociale e sportivo fondamentale, un’alternativa al degrado e all’abbandono. Abbiamo piena fiducia nelle forze dell’ordine, che da sempre ci sono vicine”. 

Le indagini dei carabinieri 

La scoperta della devastazione all’interno della struttura è avvenuta questa mattina. Sul posto, in breve, allertati dai dipendenti, sono giunti i carabinieri della Compagnia di Ostia che al momento indagano per tentato furto, non escludendo tuttavia altre ipotesi, tra cui quella di un atto intimidatorio contro quello che a Nuova Ostia è considerato un presidio contro l’illegalità.     

La Palestra della Legalità

La Palestra fu inaugurata il 27 giugno del 2023 dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri alla presenza del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, e quindi data in gestione all'Asp Asilo Savoia. L’impianto, che si trova in un edificio di circa 1.200 mq di via dell'Idroscalo 103, nasce da un accordo con il Tribunale di Roma e la Regione Lazio per restituire ai cittadini una struttura sequestrata alla criminalità e abbandonata al degrado.

La solidarietà delle istituzioni e dei rappresentanti della politica

Non appena si è diffusa la notizia della vandalizzazione, forse a scopo di furto, come ipotizzato dai militari, sono state numerose le dichiarazioni di solidarietà da parte delle istituzioni e dei rappresentanti del mondo della politica

Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha dichiarato: “Solidarietà all'Asilo Savoia e a tutta la comunità della Palestra della Legalità di Ostia per il vile atto intimidatorio subito questa notte. L'ennesimo ai danni di un simbolo di riscatto e inclusione, che non fermerà il nostro impegno per la legalità. Roma resta salda al fianco dell'Asp Asilo Savoia, rafforzando il messaggio che Ostia non cede all'intimidazione”.

Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha sottolineato: “Nessun atto intimidatorio ci farà arretrare: daremo ogni supporto che ci verrà richiesto affinché la palestra sia ripristinata al più presto per continuare ad essere un punto di riferimento per la comunità”.

L’assessore capitolino allo sport Alessandro Onorato: "Solidarietà all'Asilo Savoia e a tutta la comunità della Palestra della Legalità di Ostia danneggiata nella notte: vetri rotti, ingresso devastato e interni distrutti. Confido nel prezioso lavoro delle forze dell'ordine per trovare i colpevoli, una minoranza di violenti che sicuramente non rappresenta la cittadinanza onesta e responsabile di Ostia. Chi colpisce la Palestra della Legalità, un punto di riferimento sul territorio e modello di inclusione sociale, fa un torto a tutta la società che crede nella possibilità di rinascita e di riscatto. L'ennesimo atto di violenza e di intimidazione non fermerà Asilo Savoia, che avrà tutto il nostro supporto per ripristinare legalità nel mondo dello sport". 

Mario Falconi, Presidente del Municipio X, dopo aver appreso dei danneggiamenti messi a segno da ignoti, ha dichiarato: “Quello che è accaduto alla Palestra della Legalità ‘Talento & Tenacia’ è un atto vergognoso e inaccettabile, si tratta di un attacco vile, ma la violenza non avrà la meglio!”. “Sfondare l’ingresso, devastare gli interni, colpire un presidio di sport e inclusione che ogni giorno accoglie tanti giovani e famiglie di Nuova Ostia significa attaccare un’intera comunità. Questo luogo, sorto in un bene confiscato alla criminalità, rappresenta un simbolo di riscatto, di opportunità, di futuro. Chi pensa di fermare con la violenza il cammino della legalità e della crescita sociale ha già perso in partenza” ha aggiunto con forza il minisindaco. 

“Sono vicino ad Asilo Savoia, ai ragazzi, agli istruttori e a tutti coloro che ogni giorno costruiscono un’alternativa concreta alla cultura dell’illegalità e del degrado. Siamo e saremo al loro fianco perché a Ostia non c’è più spazio per chi vuole seminare paura e intimidazione. Confidiamo nelle forze dell’ordine, che stanno già lavorando per individuare i responsabili, e continueremo a sostenere ogni iniziativa che rafforzi la sicurezza e il valore di questi spazi fondamentali per il nostro territorio” ha concluso Mario Falconi.