Ostia - "I problemi causati dagli ingombranti su via della Tortuga toccano anche bambini e ragazzi, che oggi ricominciano a frequentare l'attività didattica presso i plessi scolastici situati tra questa strada e via dell'Idroscalo.

Dopo gli olezzi di questi rifiuti percepiti all'interno di appartamenti e attività commerciali della zona, oggi vedremo anche studenti che si lamenteranno per la "puzza di spazzatura" nella propria classe durante le ore di lezione. Dopo il deposito di materassi, adesso possiamo parlare di lavatrici, materiale bruciato e calcinacci abbandonati sui cigli della strada.

I residenti sono furiosi di questa situazione e sottolineano la necessità d'installare telecamere su via della Tortuga, così da prendere in flagrante chi scarica materiali ingombranti sulla strada, disincentivare lo stesso fenomeno e soprattutto evitare altri tipi d'attività illegale nella zona".

Così in una nota  Andrea Rapisarda, presidente CdQ Associazione Cittadini per il Parco Pallotta