Ostia, riaperta dopo un lungo periodo via dei Pescatori
Ostia – E’ stata riaperta al traffico, dopo molti mesi, via dei Pescatori nel tratto compreso tra l’intersezione con viale di Castelfusano e via del Fosso di Dragoncello, a Ostia antica.
“Questa mattina il direttore dei lavori per l’ufficio tecnico, il geometra Stefano Graziani, mi ha informato degli interventi che sono stati effettuati”, ha detto il presidente del X Municipio di Roma Capitale, Andrea Tassone. “Nello specifico è stato eseguito un lavoro di bonifica delle radici degli alberi, con l’ausilio di un agronomo che ha dato indicazioni direttamente sul posto dell’esatto svolgimento delle operazioni. Si è trattato di un tipo di intervento diverso dal solito: il manto stradale è stato abbassato di circa 20 centimetri e poi ricompattato con pozzolana stabilizzata, finemente rullata. E stato quindi rifatto il tappetino per una maggiore durata dell’intervento stesso”, spiega il minisindaco.
“L’agronomo ha rilasciato all’Ufficio tecnico del Municipio una dichiarazione che le alberature non sono state intaccate dai lavori effettuati. L’operazione è stata eseguita su un tratto di circa 650 metri. Finalmente, dopo un lungo periodo, la riapertura di questo tratto di strada eliminerà i disagi ai tanti cittadini che erano costretti ad altri percorsi per dirigersi verso Casalpalocco. Domani mattina inoltre”, ha concluso il presidente Tassone, “ho dato mandato all’Uot di eseguire i lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale nei pressi di piazzale della Stazione Vecchia”.
Tags: ostia