Ostia ricorda : il terremoto di l'Aquila 06/04/2009 - 06/04/2015
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ha registrato un sisma di magnitudo momento 6,3 Mw. Secondo la scala di magnitudo locale (la c.d. scala Richter, poco adatta a descrivere sismi di questo tipo) il valore registrato dai sismografi è stato di 5,9 Ml risultando così un sisma di moderata intensità rispetto ai valori massimi reali raggiungibili da tale scala sismica. In termini di scala Mercalli di misurazione dei danni, la stima iniziale dell'INGV è stata dell'VIII/IX grado
Il bilancio finale è stato di 1600 feriti e 309 vittime e 70mila sfollati
Nelle 48 ore successive alla scossa più violenta, se ne verificarono altre 256 delle quali 150 solamente nella giornata di martedì 7 Aprile.
Ogni anno, i cittadini abruzzesi ricordano le vittime del terremoto con un lungo corteo che arriva nel Centro Storico fino a Piazza Duomo.
Ieri sera, nonostante le basse temperature hanno partecipato più di 10.000 persone tra cui numerosi i ragazzi. Il momento più toccante, sicuramente è stato quello della lettura di tutti i nomi delle 309 vittime.
Il vescovo Petrocchi, nel corso dell'omelia ha spiegato che " La posta in palio è molto importante, nel decennio 2009-2019 si decideranno i prossimi 50 anni della città, quindi la vita della nuove generazioni".
In allegato, anche il ricordo dei più famosi cantautori italiani in onore del popolo abruzzese.
Tags: ostia, fiumicino, litorale-romano, entroterra