Ostia - Lo stop forzato del ripasciemento, causa mareggiata durante la giornata di ieri, è finito oggi e le operazioni sono ricominciate stamani.

A gettare sabbia sugli arenili la nave-draga più grande in dotazione alla società danese che gestisce i lavori, che contiene fino a 6000 metri cubi di arena. Una draga larga 20 metri e lunga 100 ha potuto operare nonostante il mare fosse mediamente mosso e così il ripascimento tanto atteso ha ripreso il via, sempre nella zona di Ostia Levante.

La sabbia gettata in questi giorni comunque, come ha spiegato Antinio Luigi Leone, manager della Rohde Nielsen, ditta danese che esgue i lavori per la Acmar, non sarà persa a causa delle mareggiate poichè ormai sarebbe 'ben sedimentata', e se anche una parte di essa fosse portata via dalle mareggiate a sentire i tecnici non sarebbe un problema.
Anche perchè, spiegano i gestori degli stabilimenti, le correnti solitamente portano la sabbia tolta dal mare verso le rive di levante e quindi ne beneficerebbero comunque altre spiagge che necessitano del ripascimento. Nei prossimi giorni il meteo annuncia nuovamente burrasca: per sapere se i lavori continueranno o saranno ancora una volta forzatamente bloccati, bisognerà solo aspettare.