Partito il progetto di Roma Capitale: nuovo campo per il Morandi e riqualificazione Ostia Ponente (VIDEO)
Ostia - Accanto ad un luogo di grande rinascita sociale per i ragazzi di Ostia Ponente come il The Spot, sorge oggi una valle di degrado e abbandono. Quello che una volta era il centro sportivo Rodolfo Morandi , fiore all'occhiello del quartiere ora non esiste più. Al suo posto solo tribune pericolanti, porte vuole, erba alta e spogliatoi abbandonati.
La società del litorale romano si è ritrovata senza un luogo dove giocare. L’ex campo sportivo dove si allenava l’A.S.D. Rodolfo Morandi è stato infatti acquisito per un nuovo progetto urbanistico.
"Come Amministrazione, ci siamo da subito impegnati a trovare una soluzione, anche perché l’impianto calcistico in questione della Nuova Ostia rappresenta un elemento di aggregazione importante per tutti i giovani del territorio. " ha così esordito Alessandro Cochi, delegato alle politiche sportive di Roma Capitale presente oggi alla conferenza in XIII Municipio.
La giunta capitolina ha infatti approvato il progetto denominato “Parco Sportivo”,definito “ parte integrante del Programma di Riqualificazione Urbana di Ostia Ponente , per il quale sono stati stanziati 6 milioni di euro, 4 dei quali me sii a disposizione dai privati e 1 milione e 600 mila dall'amministrazione capitolina.
Il progetto prevede la realizzazione di un argine a difesa del Tevere “finalizzato alla protezione delle case di oltre 60.000 abitanti”.
"Spero vivamente che si possa risolvere il problema della foce del Tevere che ad ogni pioggia mette a rischio le famiglie dell'Idroscalo" ha dichiarato Sergio Pannacci, presidente Commissione Urbanistica XIII Municipio presente oggi in conferenza.
Da un punto di vista sportivo il programma approvato prevede inoltre uno skatepark, 1 campo di calcio omologato per 11, 2 da calcetto, e 2 da calciotto più relativi spogliatoi, oltre ad un "percorso verde" e un punto di ristoro.
"Il campo da calcio, sito tra via dell'idroscalo e via della Martinica, porterà il nome Morandi in ricordo ad una grande personalità di Ostia. Tutto comunque sarà messo al bando. Spero che il campo venga affidato alla squadra anche se il bando è aperto a tutti e quindi non va dato per scontato la concessione" ha concluso Pannacci.
"Al momento i miei ragazzi si stanno allenando presso il campo sportivo dell'Ostiamare, ringrazio il delegato Cochi per aver pensato a noi" ha dichiarato il presidente dell'ASD Rodolfo Morandi, Antonio Cannone.
Pare che i lavori, che saranno affidate attraverso gare d'appalto, dovrebbero iniziare prima dell'estate e dureranno all'incirca un anno e mezzo. Forse dunque verso la fine del 2014 il Morandi potrà tornare al suo antico splendore.
Tags: ostia