Ostia rischia di perdere "Aneme e Core", ex abbonati in sit-in contro l'abbattimento dello stabilimento balneare
Di Andrea Rapisarda il 14/04/2025
Nella tarda mattinata di oggi, un cospicuo numero di cittadini è sceso in protesta davanti lo stabilimento del lungomare di Ostia: esposto uno striscione polemico contro le scelte del Comune di Roma e il X Municipio
I cittadini di Ostia Ponente si oppongono allo smantellamento dello stabilimento balneare "Aneme e Core". Un gruppetto di residenti, quasi tutti ex abbonati della struttura durante l'estate scorsa, hanno organizzato una piccola protesta davanti ai cancelli della spiaggia. Il sit-in, durato una ventina di minuti, ha visto anche l'esposizione di uno striscione polemico all'indirizzo del Comune di Roma e l'Amministrazione del X Municipio.
Cittadini di Ostia contro l'abbattimeto dell'Aneme e Core
La protesta dei residenti, cui hanno aderito il giornalista Giulio Mancini e l'attivista Mauro Delicato, inizia alle 11:30 di mattina. Ai cancelli di Aneme e Core si riuniscono un vasto gruppo di ex abbonati, che a distanza di anni dovranno mettere fine alla loro esperienza estiva nello stabilimento balneare. Come fa notare qualcuno, uno degli ultimi che era rimasto attivo nel quadrante di Ostia Ponente.
Le parole degli ex abbonati: "Un colpo a tutta la comunità cittadina"
Ai nostri microfoni si ferma Enzo, un residente del quartiere Repubbliche Marinare e che da otto anni confermava l'abbonamento per fruire dei servizi dello stabilimento balneare. E' deluso nelle sue parole, spiegando come la struttura ogni estate accoglieva in maniera eccelsa la sua famiglia e soprattutto i nipotini. Aneme e Core non solo era una struttura balneare, ma anche un luogo per fare l'esperienza del mare insieme ai propri bambini e senza nessun pericolo.
Lo stabilimento era scelto da numerose famiglie lidensi, non solo per l'area giochi e uno spazio contenuto dove tenere i figli a vista: anche l'acqua del mare, su quella fetta di costa, è molto bassa, permettendo ai più piccoli di fare il bagno lontano da pericoli e soprattutto non alimentando pensieri come l'annegamento nei genitori degli stessi fanciulli.
Una realtà di riferimento per tutto il litorale su cui affaccia Ostia Ponente. Tra le persone intervenute, molti residenti provenienti da via dell'Appagliatore, piazza Emanuele Cutinelli Rendina, via delle Triremi, via Alfredo Zambrini, via Costanzo Casana o corso Duca di Genova. Tutti che sceglievano lo stabilimento per i servizi erogati, ma soprattutto una vicinanza alle loro case: percorso che, durante l'estate, faceva raggiungere la spiaggia a piedi e soprattutto evitava la ricerca di parcheggi con la propria utilitaria.

Aneme e Core è l'ennesimo stabilimento di Ostia lasciato alla trascuratezza dal Comune di Roma
La giornata all'Aneme e Core comincia intorno alle 10 della mattina, quando sul posto arriva la giornalista Federica Angeli con la propria scorta: prima visita lo stabilimento in programma di una presunta demolizione, poi prosegue il proprio giro verso l'ex stabilimento Faber Village passando per la passeggiata pedonale del lungomare Paolo Toscanelli.
Intrufolandoci dall'ingresso adibito ai disabili, che rimane sempre aperto ed è utilizzato da diversi cittadini che vogliono accedere alla battigia, vediamo come facilmente le persone riescono a inserirsi negli spazi della spiaggia attrezzata. C'è chi si allena con la boxe in prossimità delle panchine, chi porta il proprio cane a correre dietro una pigna o un pezzo di ramo, qualcuno approfitta del posto poco in vista per pregare in intimità.
Le motivazioni dietro il probabile abbattimento dello stabilimento
Lo scontento dei residenti locali nascerebbe dalle ultime indicazioni provenienti dall'Assessorato al Patrimonio del Comune di Roma Capitale, che sull'area dell'Aneme e Core avrebbe rilevato degli abusi edilizi. Irregolarità che, probabilmente, potrebbero tradursi in abbattimenti con le ruspe lungo l'arenile: dal Campidoglio e la maggioranza in X Municipio, infatti, è stata annunciata l'intenzione di creare una spiaggia libera in quel quadrante della cittadina balneare lidense.
Tags: ostia, litorale romano