Ostia, Car pooling, risparmio e viaggi garantiti con “Passaggiamoci.it”
Ostia - Contro il caro benzina, l’inquinamento, le lunghe code per raggiungere il posto di lavoro arriva il car pooling, un nuovo modo di viaggiare capace di rivoluzionare il quotidiano. L’iniziativa è stata presentata questa mattina nella sala consiliare Massimo Di Somma del municipio XIII dall’associazione “Noi per te”. L’idea è già stata sperimentata con successo in altri Paesi europei e negli States e consiste nell’unire le forze e utilizzare una sola auto per compiere lo stesso percorso. L’associazione ha aperto un sito - Passaggiamoci.it - per consentire a chi lo desidera di mettersi in contatto attraverso il web. Ci si può registrare indicando i propri dati anagrafici e la targa del veicolo.
“Abbiamo fatto una serie di ricerche, e non soltanto in campo nazionale”, spiega la vice presidente dell’associazione, Anna Maria Elisei, “ed abbiamo appurato il disastro a livello di inquinamento ambientale. Ad esempio, quello che provoca una vettura che percorre in media 40 chilometri al giorno. In un anno le emissioni di CO2 sono pari a una tonnellata e mezza. All’inquinamento ambientale uniamo poi le spese per la benzina e la noia dello stare in fila da soli. Con “Passaggiamoci””, prosegue Anna Maria Alisei, “si ha invece modo di socializzare, di risparmiare e di liberare le strade dal traffico. È un sistema di domanda-offerta per il quale il sito si mette a disposizione. Particolare attenzione inoltre è stata rivolta alle donne “Solo per lei” e agli studenti che avranno due distinte opzioni. La nostra è una associazione che guarda al sociale e, a questo proposito, presto, in zona Infernetto, aprirà un’area per l’ortoterapia per i bimbi, in via Pietro Romani. Tornando a “Passaggiamoci””, conclude Alisei, “ci auguriamo di avere vicine le istituzioni per meglio operare questo progetto”.
L’assessore all’ambiente, Giancarlo Innocenzi, ha voluto ringraziare l’associazione “Io per te” per aver ideato “una iniziativa che mira al risparmio in un momento di crisi particolarmente sentita da tutti, che intende rispettare l’ambiente”. Il presidente della commissione ambiente, Carmine Storinaiuolo, si è dichiarato “entusiasta di una idea, di un progetto che ha come soggetto la cultura dell’ambiente, tema molto sentito nel territorio. Un progetto”, ha affermato ancora Stornaiuolo, “che in sede di commissione ambiente abbiamo sposato subito e per questo ci complimentiamo con i promotori”. Il vice presidente del consiglio municipale, Stefano Salvemme, ha parlato di “idea molto valida, da far conoscere e da approfondire”. All’incontro con la stampa erano presenti numerosi rappresentanti dei comitati di quartiere.
Tags: ostia