Contrassegni per invalidi ritirati al Grassi di Ostia
Ostia - Nel corso della mattinata durante i controlli effettuati dalla Polizia locale di Roma Capitale, XIII Gruppo nell'area interna ed esterna dell'ospedale Grassi di Ostia, sono stati ritirati 28 contrassegni invalidi risultati scaduti o falsificati. In 14 casi sono state elevate sanzioni amministrative, per gli altri sono in corso accertamenti.
Sulla questione si è espresso anche Giordano Tredicine presidente della Commissione Politiche Sociali e Famiglia di Roma Capitale che dichiara: "Ringrazio personalmente il XIII Gruppo della Polizia di Roma Capitale per la brillante operazione che ha portato al sequestro di 28 pass per disabili in parte scaduti e in parte contraffatti". "Chi utilizza dei pass falsi o scaduti commette un reato e causa seri problemi alle persone con disabilità - continua Tredicine - non si può permettere che la 'furbizia' di alcuni grava su chi ha veramente bisogno. L'operazione dei Vigili del XIII Gruppo è la dimostrazione che questa pratica incivile può essere contrastata propongo di estendere i controlli su tutto il territorio di Roma". "Proprio per debellare definitivamente questo inaccettabile fenomeno stiamo lavorando per introdurre un dispositivo che certifica attraverso l'impronta digitale il parcheggio regolare e avvisa la polizia locale se vi è un'occupazione abusiva. Il pass tecnologico non può essere riprodotto, contraffatto o ceduto ad altri perché basato sull'impronta digitale del disabile".
"Ad oggi nel Comune di Roma sono stati rilasciati circa 85.000 permessi, di cui solo 60.458 sono validi. Il dato è allarmante - spiega Tredicine - perchè i permessi disabili revocati per decesso dal 1 settembre del 2004 sono stati 25.488 ma solo il 20% è stato realmente restituito. Con l'inserimento di questo dispositivo innovativo si andrà verso la risoluzione definitiva del problema", conclude Tredicine.
Tags: ostia