Ostia - Si è tenuta oggi una riunione organizzativa convocata dal neocoordinatore romano di Forza Italia Davide Bordoni per definire il coordinamento del X municipio e rilanciare il partito sul territorio alla presenza dei consiglieri Tommaso D'Annibale e Mariacristina Masi. Nel corso della riunione è stata avviata una struttura operativa su tutto il territorio da Ostia all'entroterra che si occupi delle esigenze dei cittadini. Bordoni, insieme a D'Annibale e Masi, ha accolto le proposte che sono giunte dai presenti tra cui la riqualificazione del Parco della Vittoria e la manutenzione del verde, il bisogno di rafforzare la sicurezza e legalità, politiche ad hoc a sostegno delle famiglie. Nel corso della riunione si è ribadito anche la opportunità di rilanciare il territorio e le sue risorse turistiche e commerciali con programmi strutturali e non con iniziative estemporanee e fini a se stesse come la pedonalizzazione del lungomare.

 

 “Con la riunione di oggi - ha detto Bordoni - stiamo rilanciando il partito sul territorio partendo dal basso, ascoltando direttamente le proposte dei cittadini sulle problematiche della città. Il Club Forza Silvio si offre come un punto di riferimento sul litorale per dare un cambio di passo nell'amministrazione di questo territorio, che ha bisogno di un'attenzione speciale per la manutenzione e la promozione del verde, dei marciapiedi, del lungomare, di tutte le sue strutture e risorse. Finora non si è visto un progetto concreto da parte dell'amministrazione di centrosinistra che ha preferito avviare iniziative estemporanee come la pedonalizzazione del lungomare che rimangono episodi isolati e non seguiti da una vera politica a lungo termine di rilancio e potenziamento del territorio e delle sue risorse”. “È palese che l'amministrazione – ha detto il consigliere Masi - di questo municipio non sta portando avanti alcun progetto organico a favore del territorio, manca la manutenzione e una strategia a lungo termine. Con la giustificazione che mancano i soldi stiamo assistendo a una serie di interventi a pioggia che da soli non sono sufficienti a risolvere le problematiche della città. "Ad esempio - ha ripreso il consigliere D'Annibale - le piante che sono state tagliate per manutenzione sull'asse viale Paolo Orlando e viale Capitan Casella non sono state ripiantumate e il risultato è che adesso queste vie sono lande desolate e spoglie”.