Disabilità: Roma, Fiumicino e 8 municipi accanto al comitato “14 settembre”
Ostia – L’amministrazione di Roma Capitale, otto municipi e il comune di Fiumicino hanno presentato un ordine del giorno in cui si accolgono in toto le richieste del comitato “14 settembre” di cui Anffas Ostia è parte integrante. Venerdì scorso la manifestazione di protesta davanti a Montecitorio per difendere i diritti delle persone con disabilità.
Nel documento si impegnano le amministrazioni di Roma Capitale, degli otto municipi e del comune di Fiumicino a farsi portavoce verso il governo per la restituzione di 45 milioni di euro sottratti al bilancio sociale di Roma Capitale, senza i quali oltre 10 mila persone perderanno gli aiuti esistenziali.
Studiare la possibilità di definire il bilancio sociale dei comuni per evitare tagli al mondo della disabilità. Stabilire che accanto all’utilizzo dell’Isee disegnato dal governo nel campo della disabilità, siano previsti precisi modificatori perché i comuni leggano il bisogno in modo più attento e veritiero.
L’odg prevede inoltre che il parlamento, con provvedimento urgente, modifichi tutte le leggi in materia di disabilità sostituendo dalle norme in vigore la parola “possono” con “debbono”, perché i diritti in esse sanciti divengano realmente accessibili ed esigibili per tutti coloro che ne hanno diritto.
La protesta vibrante e democratica del comitato “14 settembre” promotore del sit-in a piazza Montecitorio lo scorso 14 settembre sarà approfondita domenica, alle 20, nel corso della trasmissione televisiva Blobdi Rai Tre e in uno speciale sempre della Rai che sarà girato la prossima settimana nella sede dell’ Anffas di Ostia.
Tags: ostia, entroterra