Ostia – In merito ai disservizi che recentemente hanno interessato la linea Roma --Lido, Atac sottolinea come nella quasi esclusività dei casi tali eventi siano da attribuirsi alla vetustà dell'infrastruttura e dei rotabili.

 


Atac auspica che l'ente proprietario della linea, la Regione Lazio, possa finalmente erogare i crediti che la società di trasporto pubblico capitolino ha assoluta necessità di veder garantiti per assicurare regolarità ed efficienza al servizio.

 

 


Per questo ricorda di vantare  nei confronti della Regione un credito di circa 150 milioni per il contratto di servizio per la gestione delle ferrovie concesse (Roma-Lido, Roma-Viterbo, Termini-Giardinetti), per investimenti manutentivi, per agevolazioni tariffarie. A questo si aggiungano i mancati rimborsi degli aumenti concessi ai dipendenti per l'applicazione dei contratti nazionali di lavoro.



Quanto alle infiltrazioni d'acqua nei locali della stazione Annibaliano, Atac sta svolgendo i necessari sopralluoghi per determinare l'origine della perdita.

 


Nei prossimi giorni i vertici di Atac incontreranno quelli di Roma Metropolitane per un esame complessivo di tutte problematiche evidenziatesi nelle nuove stazioni per avviare rapidi, efficaci e risolutivi interventi.