Roma-Lido completamente allo sbando: anche stamattina due treni “saltati”
Ostia – Ennesima mattinata di passione sulla Roma-Lido. Nessun treno in direzione di Ostia per oltre 30 minuti. “Svanito” il treno delle 8.05, quello maggiormente utilizzato dagli studenti che frequentano le scuole superiori di Ostia. Fermi alla stazione di Acilia hanno sono arrivati in ritardo alle lezioni. Ad aspettare inutilmente almeno 400 ragazzi.
Oltre a questo treno, in ritardo anche quello delle 8.25. “Un disastro”, ha commentato Alessandro Claudio Meta, pendolare e presidente del comitato di quartiere Acilia sud 2000, che ieri aveva denunciato non solo i gravissimi disservizi sulla linea che collega Ostia con la Capitale ma anche il caos che si era verificato nel pomeriggio sulla metro B.
Alle 17.15 un guasto aveva provocato l’interruzione della metropolitana con ripercussioni sulla Roma-Lido. Migliaia di pendolari erano stati fatti scendere e trasbordati sulle navette che però, in numero insufficiente, non erano stati in grado di accogliere tutti.
Alla Garbatella la situazione più grave: gli autisti dei bus Atac, con i mezzi stracolmi, non si erano fermati alle paline. A registrare il caos totale centinaia di viaggiatori, stipati all’inverosimile nelle navette. “Siamo trattati come animali: è quarto mondo”, aveva dichiarato Meta, diventato un riferimento per i pendolari del municipio XIII per le sue battaglie in prima linea.
Oggi, alle 14, si svolgerà presso la Sala della Clemenza di Palazzo Altieri, a piazza del Gesù, 49, Roma, un convegno che vedrà per la prima volta insieme attorno ad un tavolo i vertici delle imprese di trasporto pubblico di Berlino (BVG), Londra (TfL), Madrid (Metro de Madrid), Mosca (Moscow Metro), Parigi (RATP) e Roma (ATAC). Le aziende si confronteranno apertamente sui temi scottanti da cui dipende il benessere del nostro futuro nella mobilità e risponderanno alle domande dei giornalisti.
Tags: ostia