Ostia – In relazione ai disservizi che si sono verificati ieri mattina sulla Roma-Lido, dove un treno è rimasto fermo per oltre 45 minuti alla stazione di Ostia antica, paralizzando la linea, è intervenuto Francesco Lollobrigida, assessore della Regione Lazio ai trasporti e alla mobilità.

 

“L’Atac, già Metro, gestisce la Roma-Lido sin dall'attribuzione delle competenze alle Regioni da parte dello Stato. La Regione Lazio, in questi anni, ha sempre ottemperato a tutte le proposte, sia del vecchio che del nuovo management di Atac, con riguardo al miglioramento del servizio della Roma-Lido, compreso il piano di riqualificazione dei treni  Ma200 climatizzati, per avere in tempi ragionevoli un numero sufficiente di convogli atti a garantire un modello d'esercizio migliore di quello attuale”, dichiara l’assessore Lollobrigida.

 

“Allo stesso modo”, prosegue, “la Regione ha finanziato tutti gli ammodernamenti e adeguamenti infrastrutturali, tecnologici e impiantistici, relativi alla progettualità sviluppata da Atac. Purtroppo le carenze strategiche degli anni passati non possono essere certo compensate in pochi mesi”, prosegue.

 

"Probabilmente la gestione di Atac, il cui contratto di servizio è in proroga dal 2007, non corrisponde, per attenzione di questa azienda, alle aspettative della Regione Lazio. Su questo argomento si è aperta una riflessione importante che porterà a una valutazione più generale sulle ferrovie concesse, finalizzata ad altro modello di gestione e anche a una riprogrammazione degli investimenti. La Regione Lazio”,  conclude l’assessore, “chiederà conto all'attuale gestore Atac, come puntualmente avviene, dei disagi venuti in essere nella mattinata odierna (ieri, ndr), verificando se esistano responsabilità evitabili da una più attenta valutazione".