Ostia – Il Movimento 5 Stelle del municipio XIII, condividendo le richieste del Comitato pendolari Roma-Lido, chiede che il trasporto urbano sia pubblico al 95%.

 

 

 

“Nella nostra visione di un futuro in cui il trasporto urbano dovrà essere pubblico al 95%, riteniamo che siano da tutelare e sviluppare tutte quelle infrastrutture che assicurano un servizio quotidiano ai cittadini”, affermano al M5S.

 

 

 

“Il treno Roma-Lido è un collegamento fondamentale per un'area abitata da più di 300.000 persone. Attualmente versa in condizioni pessime a causa della cattiva gestione tecnica e politica che si è accumulata negli anni. Ogni giorno”, prosegue la nota, “viene offerto ai cittadini un servizio molto al di sotto degli standard europei, come possono constatare tutti gli utenti nelle ore di punta”.

 

 

 

 

Il Movimento ritiene urgente che siano effettuati i seguenti interventi di potenziamento della manutenzione della linea e delle sottostazioni, in modo da evitare le frequenti interruzioni del servizio dovute ai guasti; aumento della frequenza dei treni;  sostituzione dei vecchi vagoni, ormai fatiscenti, con altri nuovi o rimodernati;  completamento del progetto della stazione di Acilia sud - Dragona); rifacimento della stazione di Tor di Valle; dispositivi di comunicazione con gli utenti più efficienti e puntuali.


 

 

Il Movimento Cinque Stelle, da parte sua, si impegna a portare avanti, con la sua futura presenza all'interno delle istituzioni politiche locali, regionali e nazionali, progetti che diano risposte concrete e veloci alle necessità dei cittadini; con l'obiettivo di cominciare un percorso capace di creare, in pochi anni, un Paese migliore per tutti.