Ostia – Disservizi sulla Roma-Lido: i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle hanno presentato oggi una mozione che impegna il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e la giunta ad “impegnarsi per istituire nel breve periodo un meccanismo di controllo del servizio erogato da Atac, con dati resi pubblici, al fine di poter confrontare questi ultimi con quelli forniti dalla società Atac spa”. Nel documento i consiglieri grillini Silvana Denicolò e Davide Barillari, eletti nel municipio X, Devid Porrello,  e Silvia Blasi affermano che “ad oggi non esiste alcuna possibilità di monitoraggio sull’effettivo svolgimento e la qualità per quanto riguarda la Roma-Lido”. Per contro, sottolineano gli esponenti pentastellati, ogni giorno “si ha notizie dai giornali, dalle pagine web dei comitati e dalla stessa Atac di corse saltate e/o di ritardi anche considerevoli del servizio”. I consiglieri ricordano anche come la Regione ‘elargisca’ ogni anno 98 milioni di euro all’Azienda per le tre linee ferroviarie Roma-Lido, Roma-Giardinetti e Roma-Viterbo e che sarebbe necessario la nomina di un Comitato tecnico. Non vi sarebbe poi una corrispondenza tra le cause dei disservizi, attribuiti sempre dall’Atac a ‘cause di forze maggiore’ quali scioperi, eventi meteorologici o lavori sulla linea, e mai, invece, alla carenza di treni o personale. Inoltre, a pesare, denunciano i consiglieri, il mancato rispetto delle corse garantite, decisamente al di sotto di quelle effettivamente svolte.