Ostia - Sostegno alla piattaforma elaborata dal Comitato pendolari Roma-Ostia, consultabile sulla pagina http://ostiaroma.wordpress.com/piattaforma-pendolari/, che raccoglie le indicazioni pervenute dai viaggiatori attraverso la somministrazione del questionario del gennaio 2012 , sottoscritto da oltre 2mila persone.

 

 

Lo afferma il consigliere regionale di Rifondazione Comunista-Rivoluzione Civile, Ivano Peduzzi, presente questa mattina alla conferenza stampa promossa dal comitato pendolari presso la sala del municipio XIII per la presentazione del documento.

 

 

“Le richieste contenute nella piattaforma e articolate in base ai costi – prosegue Peduzzi - sono già state presentate all’amministratore delegato di Atac e provengono direttamente dagli utenti, cioè da quei pendolari che quotidianamente usufruiscono del servizio e sono per questo in grado di evidenziarne le criticità oggettive”.

 

 

I punti salienti contenuti nella piattaforma hanno come comune denominatore l’esigenza di realizzare un servizio di trasporto pubblico efficiente gestito da Atac e di trasformare la tratta Roma-Lido in linea metropolitana. “Per fare questo, tenendo conto della carenza di liquidità di Atac, è necessario reperire fondi evitando di sperperarli in opere faraoniche e inutili, come l’autostrada Roma-Latina o le barriere anti-rumore a Ostia lungo la tratta ferroviaria”, afferma Peduzzi.

 

L’esponente politico chiede infine l’apertura di un tavolo permanente tra l’Atac, la Regione Lazio e i comitati coinvolti, che metta sul piatto della bilancia le indicazioni stesse pervenute dai cittadini e contenute nella piattaforma.