Ostia, Roma-Lido: potenziato il servizio
Ostia – In occasione della stagione estiva sarà potenziato il servizio sulla Roma-Lido. Fino al prossimo 30 settembre, la domenica e nei giorni festivi le corse passeranno dalle attuali 106 a 122, con un incremento del 15 per cento. Prosegue intanto la realizzazione degli interventi previsti dall’Atac nel cronoprogramma presentato in sede di commissione trasporti della Regione Lazio lo scorso mese di marzo.
Al momento sulla linea è entrato in servizio il primo treno Ma200, che ha completato la fase di rodaggio. Sale così a 14 il numero dei convogli a disposizione della ferrovia. Un altro treno, un Ma 100 Freccia del mare, ha già effettuato la fase di pre-esercizio ed è pronto, dopo la conclusione del collaudo, ad entrare in servizio entro questo mese.
Sempre entro l’estate, un altro treno Caf farà salire a 5 il numero dei treni climatizzati a disposizione, ossia oltre la metà dei treni necessari per coprire il servizio estivo sulla linea. L’Atac è inoltre impegnata nelle fasi di pre-esercizio di un altro Ma200, 17° treno della tratta. L’intervento di potenziamento proseguirà nel 2013, quando andranno a comporre la flotta altri 5 treni.
In programma anche il restyling delle stazioni. E’ stato pubblicato il bando di gara, consultabile anche sul sito istituzionale dell’Azineda, relativo al rinnvo delle stazioni di Casalbernocchi, Lido centro, Stella polare, Castelfusano, Cristoforo Colombo e Porta San Paolo. Gli interventi riguarderanno la re-impermeabilizzazione e tinteggiatura delle pensiline e degli atri; la rimozione delle lamiere ossidate presenti sulle estremità delle pensiline e loro sostituzione con elementi inossidabili; la riqualificazione delle sale d’attesa con servizi igienici e locali commerciali; il rivestimento delle pareti con intonaco ad elevata resistenza alle intemperie ed all' ambiente marino; la rimozione e sostituzione completa in policarbonato anticorrosione delle strutture di copertura delle passerelle ascensori.
Sono previsti anche interventi all' impianto di illuminazione, impianto elettrico, impianto idrico, di climatizzazione, antincendio, segnaletica, arredi di stazione e riqualificazione delle aree verdi. Dopo la stipula del contratto, prevista all’inizio del 2013, i lavori dovrebbero terminare nella primavera del 2014. È stata infine completata l’attività di progettazione per l' innalzamento del piano del ferro per allineare perfettamente i treni alle banchine. Una prima fase di intervento, su circa il 50% delle stazioni, si concluderà in estate. E’ invece prevista per la fine del’anno la conclusione degli interventi sull'intera tratta della Roma-Lido.
Tags: ostia, litorale-romano