Ostia - Basta un po' di pioggia e iniziano i disagi. Non c'è tregua per i passeggeri della Roma - Lido, costretti quotidianamente a viaggiare in condizioni non idonee, tra vagoni allagati, ritardi e disservizi su tutta la linea che collega Ostia al centro di Roma.


Oggi l'interruzione ha riguardato il tratto ferroviario che va da Acilia in direzione Colombo. Un albero, caduto a causa del temporale e del forte vento, si è abbattuto sulla rete elettrica, bloccando la circolazione dei treni dalla stazione di Acilia verso Ostia.


Alle 10,45 circa una voce al megafono invita i passeggeri a scendere dal treno in direzione Colombo, causa "problemi tecnici" di non meglio specificata natura. Dieci minuti dopo un addetto al servizio comunica l'arrivo di un altro treno, che stavolta dovrebbe portare senza intoppi i viaggiatori a destinazione. Il treno fermo invece tornerà indietro, in direzione Porta San Paolo.


"Sarà il solito guasto" commenta uno dei passeggeri. Ma dall'alto tutto tace. Nessun operatore Atac viene ad informare gli utenti sullo stato del servizio, né tantomeno sugli eventuali trasporti alternativi per raggiungere Ostia.


Adirata ma rassegnata la reazione dei pendolari che ogni giorno viaggiano sul "metrò del mare". "Almeno potrebbero mandare qualcuno ad avvisarci e a spiegarci che cosa è successo" commenta un'anziana signora. Un quarto d'ora dopo l'annuncio del guasto arriva, puntuale, un altro treno proveniente da Roma. E la scena si ripete.


I pochi passeggeri rimasti in banchina salgono a bordo, ma poco dopo la stessa voce di prima ripete lo stesso annuncio: "I signori passeggeri sul treno diretto a Ostia sono invitati a scendere, il servizio in direzione Colombo è temporaneamente interrotto".


Per capire che cosa sta succedendo bisogna prendere l'iniziativa. Chiediamo a un addetto alla sicurezza di spiegarci cosa è accaduto, e come possiamo arrivare a Ostia. Veniamo così a sapere dell'albero caduto. L'operatore ci informa che sta per essere predisposta una navetta che porterà i viaggiatori fino alla stazione di Lido Centro. Ma il megafono tace, e nessuno sa quando il servizio verrà ripristinato. "Alla stazione di Acilia non è arrivata ancora nessuna comunicazione ufficiale" spiega l'uomo, scusandosi per i disagi.


Ci avviamo quindi verso l'uscita. Qui un altro addetto ci indica il bus-navetta per raggiungere Ostia Lido. Dove approdiamo, infine, con circa un'ora di ritardo.


Attualmente la circolazione non è ancora stata ripristinata. La Roma - Lido funziona a binario unico,  e alle stazioni di Lido Centro e Acilia è attivo un servizio bus - navetta.
L'odissea continua