Tpl, sciopero: a rischio la Roma-Lido, bus e metro
Ostia – Sembrerebbe confermato lo sciopero del trasporto pubblico locale per l’intera giornata di martedì 2 ottobre. A rischio la Roma-Lido, i bus, la metro e i treni dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 fino a fine servizio. Interrotte anche le corse degli autobus extraurbani Cotral dai capolinea nella stessa fascia oraria.
Lo sciopero, a carattere nazionale, è stato indetto da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugltrasporti e Faisa-Cisal ma saranno garantiti i servizi durante le fasce orarie protette. Quindi lo stop sarà attuato dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 fino al termine del servizio. Probabili disagi per i collegamenti notturni tra lunedì e martedì.
Possibili ripercussioni anche allo sportello al pubblico di piazzale degli Archivi 40, box informazioni di Termini e Fiumicino, check-point bus turistici di Aurelia, Laurentina e Ponte Mammolo, contact center infomobilità (06.57003) e numero verde persone con disabilità 800154451. Disservizi, inoltre, potrebbero interessare il presidio della centrale per la mobilità.
Il Cotral ha reso noto che, "in adesione allo sciopero indetto per martedì dalle segreterie nazionali di categoria, il personale di movimento, quindi, si asterrà dalle prestazioni lavorative dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio. I bus extraurbani sospenderanno di conseguenza le corse dai capolinea dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio, per riprendere il lavoro al termine dello sciopero con partenze dai depositi o rimesse di appartenenza".
Incroceranno le braccia anche i dipendenti delle biglietterie, i macchinisti e gli autisti. Sciopereranno anche gli impiegati e tutto il personale delle aziende dei trasporti. I lavoratori che effettuano il turno di notte entreranno in servizio alle ore 00.01 di mercoledì 3 ottobre.
Tags: ostia, entroterra