Ostia - Lo spettacolo S.L.O.I. MACHINE, in programma sabato 29 maggio ore 19 al Teatro del Lido di Ostia, racconta, attraverso le memorie di nonno Olmo, la storia vera della S.L.O.I., fabbrica che produceva piombo tetraetile.

Dopo un primo periodo di euforia e decantate virtù, questo composto chimico si rivela essere nocivo causando la morte di molti dei suoi operai e minando la salute di tutti gli altri portandoli all’impotenza, abulia, anoressia. L’inquinamento dell’aria e delle falde acquifere probabilmente irreversibile, trasforma una zona rurale da sogno, in un incubo nero di fanghi e paludi malsane.

Spettacolo vincitore del IX Festival di Resistenza – Premio Museo Cervi 2010. L’operaio della S.L.O.I. aveva la possibilità di vincere: la paga alla S.L.O.I. era il doppio di quella delle altre aziende e con gli extra fuori busta si faceva jackpot! Il rischio era quello di perdere l’intelletto, la salute, la vita. Il vero jackpot lo facevano i proprietari della fabbrica. La S.L.O.I. era una delle pochissime al mondo a produrre il piombo tetraetile, l’additivo chimico nelle benzine super. Era troppo pericoloso, nessuno voleva averci a che fare. Andava a ruba. In ogni litro di benzina che il mondo usava c’era un po’ della salute degli operai della S.L.O.I. di Trento.

Erano loro le monetine, la fabbrica era una slot machine e i padroni vincevano a mani basse. Fino al 1978. Un enorme incendio, i depositi del piombo tetraetile lambiti dal fuoco. La città di Trento ha sfiorato l’annientamento. Nel 1978 solo la morte ha rischiato di fare jackpot.I. 
 Una catastrofe annunciata più volte che poteva causare la vera e propria distruzione dell’intera provincia di Trento e delle zone circostanti, sventata in modo fortuito e avventuroso all’ultimo minuto.

“Il progetto, promosso da Roma Culture, è vincitore dell’Avviso Pubblico Eureka!Roma 2020-2021-2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE”".

Le attività si svolgeranno tutte presso la sala interna del Teatro del Lido di Ostia in presenza o in modalità online secondo le disposizioni di sicurezza vigenti al momento dello svolgimento del progetto. ingresso gratuito • prenotazione obbligatoria su Eventbrite (link anche su Fb QuinteScienza) INFO quintescienza@gmail.com Facebook: QuinteScienza • Instagram: @quintescienza www.affabulazione.net

In ottemperanza alle disposizioni dei protocolli di sicurezza anticovid, l’accesso sarà possibile solo a un numero limitato di spettatori che potranno prenotare i propri biglietti online sul circuito Eventbrite. I protocolli di sicurezza anticontagio – covid 19, sono visitabili sul sitowww.teatrodellido.it e www.teatrodiroma.net. 

#ExtraProgrammazione #Quintescienza2021 sabato 29 maggio ore 19 | teatro Arditodesìo S.L.O.I. MACHINE Il rischio era quello di perdere l’intelletto, la salute, la vita. di e con Andrea Brunello regia Michela Marelli musiche Carlo Casillo progetto scenico Andrea Violato disegno luci Alessandro Bigatti testo Michela Marelli e Andrea Brunello produzione Compagnia Arditodesìo Prenota online: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-sloi-machinequintescienza2021-151968865969