Ostia, Notturni: “Sanità allo stremo: occorre un intervento immediato della Regione”
“Quello che più sconvolge di tutta la situazione è che, nella situazione economico-politica che viviamo, queste sciagure non fanno più notizia, sono diventate la normalità. Una prassi sconvolgente che riduce le persone in uno stato psicologico devastante, una precarietà esistenziale che non vede sbocchi. La notizia è ancora più preoccupante in quanto si parla di un settore, quello della sanità pubblica, che dovrebbe essere il più garantito e tutelato”, prosegue l’esponente politico.
“L'ospedale Grassi di Ostia è al collasso. Bisogna ringraziare, ormai, soltanto la professionalità di medici e infermieri che riescono a mandare avanti il servizio con tutte le difficoltà che vivono: personale sotto organico, blocco del turn over, stagisti mandati a casa prima del contratto di apprendistato, interi settori scoperti, sportelli chiusi, servizi insufficienti. Reputo opportuno un intervento tempestivo della politica, soprattutto quella regionale che deve, al più presto, ritrovare la stabilità richiesta per far fronte a queste gravissime mancanze nel servizio più importante di tutti, quello della tutela della salute pubblica”, conclude Giulio Notturni.
Tags: ostia