Ostia, Santilli-Fuso: "Alemanno, giù le mani dal borghetto dell'Idroscalo"
Ostia - Il progetto di 'waterfront' incluso nel secondo Polo Turistico di Roma Capitale, continua a fare acqua da tutte le parti." A dichiararlo in una nota sono Gianluca Santilli, candidato del PD all'Assemblea Capitolina, e Manuela Fuso, candidata della Lista Civica Marino nel Municipio X.
"Non solo appare privo di qualsiasi tipo di intervento sull'arenile e sulla situazione del litorale ma, dopo la pubblicazione sulla G.U. del 10 aprile 2013 del DPCM di istituzione del Distretto Turistico e Balneare del Secondo Polo turistico di Roma Capitale, pare ormai irto di ostacoli il percorso chiesto dalla comunità locale per realizzare un proprio borghetto alla foce del Tevere. Dopo il tentativo di sgombero eseguito da Alemanno il 23 febbraio 2010, tutti i cittadini vogliono invece che il borghetto dell’Idroscalo diventi una realtà. Ma proprio l’istituzione del Distretto sta creando dei seri problemi perché i primi firmatari del protocollo d’intesa sono i costruttori e i balneari di Ostia che su quell’area hanno forti interessi. I cittadini vogliono il borghetto per i residenti dell'Idroscalo e questo chiederanno con forza al prossimo Sindaco. Da parte nostra possiamo assicurare tutto il nostro impegno al fianco di Ignazio Marino perchè il borghetto diventi una realtà. Ma è bene chiarire a tutti che con Alemanno tutto ciò potrebbe rimanere confinato solo nel libro dei sogni. La sua volontà è chiara, anche dopo il convegno tenutosi ieri a Roma, con Alemanno, Gazzellone e Cutrufo al fianco dei rappresentanti dei balneari, Pizzuti e Papagni a parlare de "Il Distretto Turistico Balneare del Secondo Polo”. Il sindaco si é infatti ben guardato dal dire anche una sola parola sulla realizzazione del borghetto, sulle concessioni, sull’abbattimento di quello che ormai in tutta Italia è chiamato il ‘lungomuro’ di Ostia e sulla riqualificazione dello stesso. Così come nulla è stato detto sul caso dei quattro stabilimenti balneari dati alle fiamme negli ultimi mesi. Per amministrare bene Roma" hanno concluso Fuso e Santilli "ci vuole coraggio e a Ostia va impedito lo scempio lottizzato al quale abbiamo assistito negli ultimi anni. Si deve avviare un concreto processo di riqualificazione del Litorale, partendo dalla lotta alla criminalità organizzata."
Tags: ostia